Certo ci vuole coraggio, in tempo ancora di pandemia, per partecipare a un rave party, col rischio alto di beccarsi qualcosa. Ma è più opportuno parlare di incoscienza. È ciò che è accaduto nel viterbese, in una zona isolata, presa d’assalto da migliaia di giovani, provenienti da tutta Europa, in cerca di… sballo, suppongo, visto come è andata: una decina di ricoverati per coma etilico, un ragazzo annegato, due stupri denunciati… Fortuna che il raduno, dopo sei giorni di assembramento abusivo in un’area naturale trasformata in mega discarica si è concluso, con l’intervento delle forze dell’ordine e 2000 persone identificate. Detto ciò, mi interrogo sui motivi che hanno fatto incontrare una moltitudine di giovani, in assoluto dispregio del pericolo. Senso di onnipotenza, sottovalutazione del pericolo, mancanza di senso civico… cos’altro? Meno male che mio figlio ha compiuto 33 anni (che non sono una garanzia) e spero abbia superato il disturbo esistenziale dell’adolescenza (per quanto l’età anagrafica sia talvolta contraddetta dai fatti). Sono anche lieta di essere in pensione, sollevata dal servizio in tempo di probabile dad… ma il dispiacere di sentirmi disorientata rimane e anche di essere, eventualmente, inadeguata ad affrontare uno scontro generazionale. Eppure ci sono i bravi ragazzi, ne conosco di persona, non si può generalizzare. Ecco, magari un party tra giovani impegnati e altri disimpegnati lo vedrei bene. Con sottofondo di musica soft, per sentire, valutare ed apprezzare proposte utili a vivere meglio.
Ada,ma io mi domando : 5 giorni di party dove hanno abusato di tutto ( alcol,droga e……non si sa che altro!!!!) E nessuno è intervenuto prima!!! Dove erano le autorità che dovevano sorvegliare che non succedesse questo? Il proprietario del terreno non si era accorto di nulla? Migliaia di persone lì accampate e nessuno che avesse denunciato questo assembramento? Mah!! Non so!!!! E poi si lamentano del Covid.!!!!!……..🤔🤔🤔😔😔😔😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito: 10.000 persone!
Resto comunque dubbiosa sulle motivazioni del raduno: tutti pronti a spostarsi per cosa?
Troppo facile pensare che si tratti di tutti sballati, c’era perfino un padre con due figli piccoli. Ripeto l’esclamazione di Cicerone: O tempora, o mores! (Che tempi, che costumi!) Ciao, Lucia, teniamoci forte!
"Mi piace"Piace a 1 persona