Oggi 6 maggio è la giornata mondiale del colore. È anche il giorno dell’incoronazione di Carlo III d’Inghilterra. A ricordarcelo ci pensano i media già da giorni, perciò volo basso: mi soffermo in ambito cromatico e artistico dove mi sento più a mio agio. La giornata mondiale dedicata al colore nasce nel 2008 con lo scopo di sensibilizzazione soprattutto i bambini verso i coetanei che vedono il mondo “in bianco e nero”, quindi è un’iniziativa volta a valorizzare il senso della vista, tanto importante nella nostra psiche. Ogni colore infatti evoca sensazioni e influenza il nostro modo di fare. Lo sa bene il mondo del marketing e dell’armocromia, parola salita alla ribalta i giorni scorsi, in riferimento a Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico dal 12 marzo scorso che paga profumatamente una persona perché le indichi i colori degli abiti da indossare (credo che molte donne, di ieri e di oggi se la siano cavata usando il buon gusto). Ma io resto nel mio brodo e presento i colori che preferisco: il giallo e il blu, in tutte le nuance. A volte prevale uno e a volte l’altro. Suppongo corrispondano alle due ‘facce’ del mio mondo interiore, ‘brioso e spumeggiante ‘ – come lo definiva il mio compianto professore di Liceo – ma desideroso d’altro canto di tranquillità e di pace. Le parole sono il mio pane quotidiano, tuttavia sono attratta anche dal mondo della pittura, dove ho la fortuna di conoscere degli amici pittori: Pio e Noè Zardo, Renato Zanini, Mary Vardanega. Maria Cusin, mia zia paterna trasferiva sulle tele volti, fiori e animali. Di recente ho conosciuto – per ora da remoto – Lurdes Silvia, di cui è in corso la mostra ‘Colori ed Emozioni ‘ a Casier, mentre a Cortina d’Ampezzo ieri ha chiuso i battenti ‘La poetica del colore’ su Aldina Manaigo (1928 – 2010), pittrice e poeta ampezzana, organizzata dal figlio Sisto. “Aldina sarebbe stata contenta di aver trasmesso con i suoi colori tante emozioni”, parole di chi l’ha conosciuta bene. Che la pittura interagisca con la poesia, se n’era già accorto il grande Leonardo Da Vinci, definendo la pittura una poesia muta, espressione azzeccatissima. A mio avviso, in ambito espressivo, i colori corrispondono ai battiti del cuore dell’artista. Lunga vita all’arte, a chi la fa e a chi la consuma!
Rifletto molto su quello che descrivi, il mio colore preferito è il bianco lo farei dipingere in tutti i posti in ogni dove. È indubbio che l’immagine colorata che ha prezzo in tutte le salse e quando apro la finestra alla mattina guardando il sole, la luce colorata che arriva che si diffonde in svariate e continue sfaccettature colorate mi riempie la giornata e mi rende felice di esserci pertanto anche i colori fanno parte della nostra vita Un saluto dal mare Ionio che mentre lo sto guardando mi indica dove un’esplosione di colore variopinto addirittura dal verde al blu straordinario
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio colorato: di fronte al mare è il massimo! Goditi questo momento di sole che ci ricarica e ‘sbianca’ le zone grigie…alla prossima! 👍
"Mi piace""Mi piace"
I colori ,che mondo sarebbe se non ci fossero i colori.La vita è bella perché è colorata.Vuoi mettere un giardino colorato da tanti fiori? Mi viene in mente il giardino Sigurta` a Valeggio sul Mincio ,ora sarà un tripudio di fiori e di colori…..🌷🌷🌷🌞🌞
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, Lucia! I colori sono un toccasana! Buon pomeriggio colorato, tra poco arrivo! 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte mi chiedo quanto grande era l amore per i colori e la pittura della zia Maria, praticamente quasi cieca.Mi è capitato di vederla con il naso sporco e colore, perché, nonostante gli occhiali e la lente che usava sopra ad essi praticamente non vedeva più niente,ma insisteva a dipingere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo ricordo, Maria Luisa che riporta zia Maria tra noi che abbiamo ereditato l’amore per la natura in tutte le sue espressioni. Non me l’aspettavo che entrasse anche lei nelle testimonianze di oggi: le fai onore e mi unisco alla bella immagine che la rievoca. Buona serata e grazie! 💐
"Mi piace""Mi piace"
Io ho mia moglie che mi cura l’armocromia. Io non ci capisco niente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra un mal di testa! Vedi come noi donne sappiamo… sopperire a ciò che vi manca! Ma conosciamo gli altri ambiti dove siete forti! Ciao amico, cordialità ad Alessandra 🌺
"Mi piace""Mi piace"