La Sala Consiliare del Comune di Cavaso del Tomba è accogliente di suo, per il marmo e gli arredi. Il valore aggiunto sta nell’operato che l’Amministrazione comunale elabora durante gli incontri istituzionali e il servizio culturale che offre in svariati contesti, come è successo ieri per la presentazione del mio libro Dove i Germogli diventano Fiori. A proposito di fiori, riguardano sì il risveglio vegetativo, ma anche la crescita culturale delle giovani menti affidate alle cure del maestro Enrico Cunial, cui è dedicata l’opera. Il dipinto in esposizione di Noè Zardo racchiude simbolicamente il contenuto, evocando l’armonia delle relazioni coltivate fin da scolari sotto la cura dell’attento maestro, alias giardiniere. L’ Assessore Michele Cortesia apre l’incontro, mettendo in evidenza la specialità del luogo. “La presentazione è stata partecipata, una buona presenza” sono le sue confortanti parole per un incontro che meritava pubblico più numeroso. Però concordo sulla qualità dell’ascolto e degli interventi. Mariuccia, un’amica di liceo che abita a Belluno ha fatto la strada a posta per partecipare e mi scrive: “Quello che ho sentito mi ha arricchita e mi ha fatto riflettere sulle persone della nostra vita che ci hanno insegnato la strada giusta”. Il simpatico intervento di Silvio Reato sulle sue ‘intemperanze infantili’ mi ha riportato alla memoria la maestra Giovanna Zanesco e la capacità dei bravi insegnanti di scoprire e valorizzare i talenti in erba, sottolineata anche dal sensibile Sindaco Gino Rugolo, accomodatosi tra il pubblico, favorendo la “corrispondenza d’amorosi sensi” di foscoliana memoria, accennata in esordio dall’assessore Cortesia. La mia amica Lucia, fedele commentatrice dei miei quotidiani post mi fa la sorpresa finale di un ringraziamento pubblico che nutre la mia propensione a scrivere. Eccettuati gli assenti giustificati, chi non c’era ha perso un momento di salutare condivisione. Il post intende offrirgli un rimedio. Ne approfitto per ringraziare l’Amministrazione, i miei Collaboratori e tutti i Presenti. 💐
Sì, concordo. Non sempre il pubblico numeroso riserva un’alta qualità dell’ascolto. Brava Ada!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, tu sai di cosa parlo.
Grazie del complimento.
Buone presentazioni a te! 🌻
"Mi piace""Mi piace"
A parer mio è stata una bella serata con l’ apporto di qualche intervento da parte del pubblico che ha arricchito il programma ,come dice anche Giancarlo non sempre la presenza di pubblico porta successo.Meglio pochi ma buoni.Grazie Ada!!!🤝🤝👏👏🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Michele Cortesia mi è parso soddisfatto…dopotutto Cavaso è un piccolo paese e il libro era già stato presentato. Vero che quantità non significa qualità! Ognuno dà quel che può, mi accontento. Alla prossima, fedele amica! 🌺
"Mi piace""Mi piace"
Yessss! E’ stata un pomeriggio interessante e devo dire che la sala non era gremitissima ma quelli che c’erano erano tutti buoni ascoltatori e dalla postazione dov’ero non sentivo volare una mosca, per cui direi che c’era un pubblico che si è proprio “bevuto e gustato” l’incontro.
"Mi piace""Mi piace"
Bevuto e gustato l’incontro non è male, caro tecnico video! Ti sei meritato un applausone! Senza di te non avrei il video su YouTube…e tanti bei ricordi di collaborazione e di amicizia! Grazie super, buona serata! 🖐️
"Mi piace""Mi piace"