Mi arriva da Possagno su WhatsApp la foto di un’opera di Antonio Canova, LA PACE, che si trova al museo dell’arte di Kiev attualmente sotto assedio. In Gipsoteca si trova il gesso, danneggiato durante la guerra e ricostruito: parallelismo significativo. Mi soffermo un attimo sulla statua, considerata un’opera cardine dell’artista, per la qualità compositiva e per il forte significato allegorico e simbolico: la figura alata (alta quasi due metri), in piedi, schiaccia la testa di un serpente, simbolo della guerra, a significare la vittoria del bene sul male. Commissionata al Canova (Possagno, 1757 – Venezia, 1822; quest’anno centenario della morte) dal principe russo Nicolaj Rumianzev, viene realizzata tra il 1811 e il 1815 e allude alle complicate vicende politiche di quegli anni in Europa. Ribadisco che il marmo si trova nel museo di Kiev, dove era giunto dalla Russia nel 1953. I parallelismi offerti dall’Arte dovrebbero indurre a pensare positivo e toccare l’animo dei governanti ossessionati da mire espansionistiche. A proposito di parallelismi, seguo la rassegna stampa in tivù e vedo che una testata mette a confronto il leader russo Vladimir Putin con Volodymyr Zelensky, ex attore e comico ucraino, dal 20 maggio 2019 Presidente dell’Ucraina. Mi colpisce di quest’ultimo il coraggio e l’intenzione di resistere, anziché mettersi al riparo con l’appoggio degli Americani. In una recente apparizione pubblica ha detto che poteva essere l’ultima volta che lo si vedeva vivo…sono dichiarazioni angoscianti, come le foto degli obiettivi colpiti, dei civili nascosti nei bunker, dei profughi in marcia. Senza contare che il peggio non ce lo fanno vedere. Eppure la Pace, l’Arte, la Cultura…la Vita delle persone sono gli obiettivi verso cui dovremmo convergere tutti. Se non si è preda del serpente velenoso ai piedi della Pace canoviana.
Ada, speriamo solo prevalga il dialogo e non le armi..Per il bene dell’umanità intera.Buon pomeriggio a voi lettori!!! Ciao 🌞🌞⚘⚘⚘⚘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero anch’io che la diplomazia riesca ad interrompere le azioni belliche, perché in ballo c’è la sopravvivenza del pianeta dove noi siamo di passaggio per lasciare una buona traccia…e non voragini create dalle bombe! Ciao amica, grazie del commento sempre puntuale e della compagnia! Buon seguito di giornata 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per le info sull’opera di Canova.Bello sapere che proprio questa si trovi a Kiev.Si c’è estremo bisogno di arte e bellezza per distanziarsi dell’orrore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arte e Bellezza contro l’orrore: questo sì uno slogan attraente! Grazie per il commento incisivo e buon pomeriggio! 🌷
"Mi piace""Mi piace"