Giulia Maccaron, 29enne skipper, è morta nella barca a vela in fiamme dove dormiva, dopo una giornata di lavoro. È successo a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Originaria della provincia di Roma, Giulia faceva parte dell’equipaggio della lussuosa barca dove si è innescato l’incendio nel cuore della notte. Era tornata stanca da una mini crociera. Insieme a lei lavoravano uno skipper napoletano e un cuoco. Aveva chiesto di dormire nella barca – che ha un bellissimo nome: Morgana – dove ha incontrato la morte… quando si dice il destino, o meglio la malasorte in questo caso. Il mare, che per lei era una grande passione, se l’è portata via. Non dovrebbero succedere disgrazie in posti tanto belli e a persone nel fiore degli anni… chissà quante volte Giulia, abbronzata al naturale, avrà sorriso agli ospiti che portava in giro per mare, orgogliosa di esibire le bellezze della costa! In seconda liceo feci un viaggio di istruzione con la mia classe a Napoli e Pompei, guidati dal compianto professor Armando Contro, alla cui memoria ho dedicato il mio ultimo scritto Il Faro e la Luce. Fui tanto entusiasta delle bellezze viste, che le raccomandai a mia sorella maggiore per il suo viaggio di nozze, consiglio che lei concretizzò. Mi piange il cuore apprendere che per la skipper romana si è trattato di un viaggio senza ritorno. Mi auguro che il fumo dell’incendio l’abbia colta nel sonno, facendole immaginare il miraggio di un paesaggio fatato, quasi una magia della fata Morgana.
Questa notizia mi è nuova e purtroppo è un decesso di una persona giovane che per lavoro aveva scelto il mare.Ma la barca che aveva scelto come alloggio l’ ha tradita e si è trasformata nella sua bara.Povera ragazza ,chissà quanti sogni aveva ancora da realizzare.!!!!! Ciao Ada , domani solo notizie positive però………..!!!!😔😔😔😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, Lucia!
Domani solo buone nuove (spero)
Buon pomeriggio! 💟
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ada , ieri son venuta a conoscenza di Maria Cristina che il Papa ha riconosciuto “venerabile” per le sue virtù eroiche.
Milanese, era venuta per amore ad abitare a Carpane’ , nella nostra terra veneta.
Le foto la ritraggono sempre sorridente questa nostra “vicina di casa” .
http://www.santiebeati.it/dettaglio/94201
Ciao buon proseguimento di giornata 😋
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie della bella notizia!
Andrò a documentarmi su Maria Cristina, “sempre sorridente”. Sempre gradito un tuo commento. Buon pomeriggio, ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona