Il pregio della lettura

Scrivo con una certa regolarità da circa 15 anni; spartiacque tra il pensare di farlo e il farlo la morte di mia mamma alla quale dedicai nel 2008 C’era una volta l’ostetrica condotta, cui seguirono altre undici opere, la maggior parte stampate in tipografia, alcune edite. In una occasione, forse due avrei potuto partecipare come autrice al Salone del Libro di Torino… previo esborso di una quota che non era irrisoria. Perciò rifiutai, anche perché le spese dell’eventuale soggiorno sarebbero state a mio carico. Non so se la modalità per accedere oggi all’importante ‘mercato’ del libro sia cambiata. Dubito che sarei diventata famosa, cosa che non mi interessa. Può darsi che avrei venduto qualche copia in più delle mie creature letterarie che adesso mi ingombrano casa (ma sono anche reperibili su Amazon). Il punto dolente è un altro: chi frequenta il Salone del Libro è veramente interessato alla lettura? Pare che 6 italiani su 10 non lo sia, sconfortante, se è vero! Qual è lo spirito di chi ci va? Leggo a pag.10 de IL CORRIERE l’articolo “Salone del libro, blitz anti Roccella”, Ministro per la Famiglia che intendeva presentare la sua opera Una famiglia radicale, ma le è stato impedito ed è stata contestata. Con lei sul palco c’era Annamaria Bernardini de Pace, 75 anni, esperta di diritto di famiglia che senza peli sulla lingua definisce i contestatori: “arroganti, alla loro età ero più colta”. Se considero l’età degli attivisti e quella del famoso avvocato, compresa la mia poco distante, deduco che l’aria si è fatta pesante per promuovere serenamente la cultura, in qualunque ambito si esprima. Addio Salone di Torino per me, cercherò altre strade per promuovermi. Dopo (titolo di una mia poesia) lascerò le mie opere invendute in eredità a chi vorrà leggerle.

7 pensieri riguardo “Il pregio della lettura”

    1. Non ho ben chiaro, ma c’entra l’essere (stata) radicale e la posizione non presa (credo) contro l’utero in affitto, argomento che mi dovrebbe interessare, come sai per il mio nascente romanzo…ciao, buon pomeriggio! 🧡

      Piace a 1 persona

  1. Difficile entrare nell’ apertura che può darti un libro se sin da bambino non vivi in un ambiente che eserciti la visione del sapere.
    Da bambino gli unici libri che c’erano a casa mia erano un libro di lettura e il sussidiario che ho ricevuto alle elementari. I miei genitori erano all’oscuro del mondo della lettura. I miei nipoti sono esaltati e attivati dalla tecnologia e non da libro che è fatica e ha bisogno di molto tempo per leggerlo pagina dopo pagina. Da parte mia ho letto, libro d’amore, libro di fantasia ma quello che mi prende è la scienza, gli altri non mi coinvolgono perché quello che descrivono è quello che ho vissuto e non mi esalta di leggere sentimenti, emozioni, difficoltà, dolori che ho già provato. Voglio un libro che mi entusiasmi che mi crei un’immagine di vita diversa di quella che ho vissuto e sto vivendo, forse sono troppo vecchio….

    Piace a 1 persona

    1. Apprezzo la sincerità e per fortuna c’è posto per tutti i generi letterari, quindi non ti devi giustificare: leggi ciò che ti piace…e grazie per leggere e commentare i miei post, così come sono!🖐️

      "Mi piace"

  2. La lettura è importante x impadronirsi della propria lingua. Ci sono libri x tutti i gusti e ci sono ragazzi che non leggono neanche a pagarli e altri che leggono ogni volta che possono. Ognuno di noi ha una mente diversa ed è una persona unica. A noi va bene incontrarci anche in questo blog.

    Piace a 1 persona

    1. La parte finale del tuo commento è come la ciliegina sulla torta: grazie! Convengo che siamo diversi e c’è posto per tutti…io sto dalla parte di chi legge (anche se scrivo) e il blog è il mio posto…della mente! Grazie e buona serata!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: