Buona Pasqua

Domenica di Pasqua, cielo terso e aria frizzante. Ho fatto delle foto alle mie piante in fiore, pensando a un augurio adeguato. Ho perfino cercato suggerimenti nell’Aforismario di internet, senza soddisfazione: volevo qualcosa che corrispondesse a quello che sento. Infine ho trovato la risposta osservando la foto, illuminata dalla luce e mi è venuto il seguente augurio: Che la luce della Pasqua dissolva le ombre e doni l’energia per colorare il presente. Tutti abbiamo ben chiaro quali siano le ombre attuali, personali e mondiali. Se possiamo lenire un poco quelle private, per riportare la pace ci vorrebbe l’intervento divino, oppure un rinsavimento globale al momento latitante. Io trovo conforto nell’arte, mia e degli altri. Le parole sono la vitamina che assumo e propongo. È un grande dono che mi fa Marta di trascriverle per portarle a Pio, l’anziano padre e alla 90enne zia Natalina, ricoverata: il passaggio da me a loro richiama il significato della parola pasqua – pèsah in ebraico – che significa passare e sono onorata di poter passare qualcosa di mio agli altri, per condividere e/o alleviare una pena. Anche mia nipote Cristina ravvisa la bellezza dietro le parole illustrate dalla foto, così la sento vicina anche se sta a Roma. Magari dopo aver postato le mie riflessioni, arriverà qualche altro commento a rendere sostanziosa la tavolata…non quella materiale da cui rifuggo, ma quella delle persone che sono in consonanza con me, un piccolo sodalizio di cui sono fiera. Ovviamente auguro buone libagioni a chi le gradisce e a chi si fa in quattro per trattenere gli ospiti. In questo settore sono proprio controcorrente. Mi bastano le uova sode delle gallinelle di Marta e il ramoscello d’ulivo di Rossella. Il sole, i fiori e i colori fanno il resto. Buona Pasqua a tutti!

8 pensieri riguardo “Buona Pasqua”

  1. Perchè non ti ho letta: ieri era Pasqua la risurrezione di nostro Signore, mio figlio ci ha invitati tutti, parenti e amici cucinando in due barbecue a gas una quantità sufficiente di carne di vari animali. Eravamo 25 persone che non si incontravano da molto tempo.
    Veramente un’ esperienza speciale, tanto che ho chiesto a Gesù se poteva risorgere almeno due volte all’anno !!!
    L’opportunità di riunirsi, rivivere le nostre storie e rafforzare i legami, condividere idee, ridere e creare ricordi indimenticabili è stato veramente vitale come le parole che usi come vitamine o come aprire le persiane al nuovo sole. È stato un momento prezioso in cui si è riformata l’ amicizia e il legame con le persone più care.
    Mi piace l’elemento nutritivo delle parole, è quello che si è verificato ieri e devo dire che ha riempito gli animi di tutti dal nonno ai figli ai nipoti e amici, certamente non è a base chimica ma ha un valore molto più alto.

    Piace a 1 persona

    1. Bellissima testimonianza che ti ringrazio di condividere. Invidio la rimpatriata di 25 persone di famiglia…a me ne sono rimaste poche unità. Qualcosa di simile l’ho provato alla riunione dei compagni di liceo, ma eravamo di meno. Sono d’accordo che bisogna rafforzare i legami d’amicizia e pure di parentela. Ottimo che l’abbia pensato tuo figlio! Ti auguro di raccogliere anche oggi segni di unione e di bellezza: la giornata è tersa e giusta per gustare la natura nella fase del risveglio vegetativo. Buon pranzo e oltre!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: