Se la madre di Leonardo Da Vinci era davvero una schiava proveniente dall’antica Circassia (regione del Caucaso), tanto di guadagnato per lui; il dato aggiunge ulteriore curiosità al suo genio. IL SORRISO DI CATERINA, di Carlo Vecce è il libro che ne parla, sulla base di scoperte di carattere scientifico e il ritrovamento di documenti, tra cui una lettera di Piero Da Vinci, il padre di Leonardo. Che si chiamasse Caterina lo sapevo già, da una storia romanzata intitolata IL VOLO DEL NIBBIO, letta a scuola con i ragazzi. Anche il libro di Vecce, studioso del Rinascimento è una storia romanzata della donna rapita e obbligata a salire su una nave. Nell’intreccio si inserisce il mercato delle repubbliche marinare, con il traffico di persone sottomesse che richiama le condizioni di molti sfollati odierni. Dubito che mi procurerò il libro, edito da Giunti; mi spaventa il numero delle pagine: 528! Non mi stupirei di scoprire tra le righe una donna straordinaria, se è vero, come diceva la scrittrice inglese Virginia Woolf che Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. Magari, chissà ci ricaveranno un film. Per ora rimango fedele al romanzo citato sopra, di Enzo Petrini che descrive la vita di Leonardo da quando era ragazzo fino alla sua morte. Averlo adottato come opera narrativa da proporre agli studenti e fargliela apprezzare mi ha consentito di gustarmela a fondo. Mi è rimasta impressa una frase-testamento attribuita al genio che riassume il suo stile di vita: “Come una giornata spesa bene dà sereno dormire, altrettanto una vita bene spesa dà sereno morire”. L’umanità di Leonardo non era meno del suo lungimirante pensiero. Tanto vasto è l’ambito del sapere dove ha spaziato che ogni nuovo scritto su di lui ci interessa. E ci inorgoglisce.
Anch’ io voglio leggere il libro che hai proposto a scuola Di Leonardo conosco poco ……o niente come si suol dire.Ciao Ada e buon pomeriggio🌺🌺🤗
"Mi piace""Mi piace"
Vedo se mi salta agli occhi e dopo te lo porto! Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il sereno morire di una vita, premio di un bel vivere. Grande Leonardo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di averlo messo in evidenza! Buon seguito giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo a Lucia: di Leonardo conosco poco o niente. In compenso,tanti anni fa sono stata a Vinci con mio marito.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai respirato lo spirito del grande, in compagnia dell’amato consorte. Un bel ricordo. Leonardo è un pozzo senza fine, dove attingere in abbondanza! Grazie della condivisione e buona serata! 🌺
"Mi piace""Mi piace"
Ripropongo la frase è troppo profonda:
Come una giornata spesa bene dà sereno dormire, altrettanto una vita bene spesa dà sereno morire”.
l’importanza di vivere bene la propria vita. La felicità non si costruisce solo con beni materiali, ma anche con relazioni sociali arricchenti, con la realizzazione di aspirazioni e con la cura del proprio benessere. Una vita spesa bene significa vivere una vita ricca di esperienze ed emozioni positive, apprezzare le cose semplici, circondarsi di persone che ci sostengono, apprendere costantemente, curare la propria salute e fare del nostro meglio per contribuire al benessere comune.
Pertanto ridatemi indietro il tempo trascorso, lasciatemi l’esperienza, e senza timore o sospetto mi legherò al detto del grande Leonardo
Vivere una vita bene spesa significa anche avere equilibrio tra lavoro e tempo libero, e anche questa è una cosa che non ho esercitata, tra attività ricreative e impegni sociali, tra cura dei propri cari e dei propri interessi.
Mamma mia che sogno ; rimane comunque un sogno !!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non angosciarti per quello che non hai potuto fare…a me sembra che ragioni benissimo: non farti prendere dalla nostalgia o dal rimorso. Godi del presente e trasforma le ferite in opportunità. Il futuro può essere indulgente e gentile, hai fatto tanto nella vita che puoi permetterti di selezionare persone e cose secondo il tuo desiderio. Sono d’accordo con te che vivere a pieno dà una grande stabilità e lascia una traccia del nostro percorso. Credo che Leonardo ci guarderebbe con occhio indulgente, perché era lungimirante e umano. Oltre che geniale! Buona serata, alla prossima! 🍀👍
"Mi piace""Mi piace"