In attesa del 9 maggio

9 maggio fine del conflitto? Magari! Giorno simbolico della vittoria sovietica sul nazismo, può darsi che sia stata scelta come data-limite per il ritorno a casa dei soldati russi, mandati al fronte per combattere “la guerra di Putin”. Non sorprende che il dissenso cresca e aumentino le perdite in battaglia. Mi ha colpito la notizia di un clamoroso episodio di ammutinamento, durante il quale un comandante è stato travolto con un tank da un suo sottoposto come ritorsione per l’alto numero di perdite della sua unità nel conflitto, testimoniata dalle parole: “1500 compagni del mio battaglione sono morti”: numeri da brivido, riferiti a ragazzi finiti in prima linea, probabilmente illusi di tornare a casa presto e indenni. La parola “ammutinamento” mi ha richiamato momenti di storia antica…che purtroppo si rinnovano. A Sumy, città a est di Kiev 300 militari pare abbiano fatto dietrofront con le loro 70 unità di equipaggiamento. Immagino si siano registrati altri rifiuti dei militari. La storia è un po’ come la geografia: bisognerebbe essere sul posto per vedere come stanno effettivamente le cose, quali siano i numeri reali, a chi attribuire le cause delle devastazioni…da un certo punto in poi le responsabilità si mischiano al diritto di difendere il proprio territorio, la propria vita e quella dei propri cari. Mi sarebbe piaciuto fare la giornalista, ma non l’inviata di guerra. Tra una manciata di ore saremo in aprile, e maggio segue a ruota. Il 9 maggio è il compleanno della mia amica Nadia, dentista in quel di Bassano: mi auguro di poterle fare gli auguri, tolto il macigno della guerra dal cuore, mio e del mondo intero.

2 pensieri riguardo “In attesa del 9 maggio”

  1. Magari cara Ada, finisse il conflitto in quella data….anzi sarebbe meglio prima …..così risparmieremo molte vite umane in un conflitto assurdo!!!Ciao ,con affetto la tua amica .😘😘😘

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: