Oggi si festeggia San Va-Lentino: giornata mondiale della lentezza! Pensavo fosse una bufala, invece è un saggio invito a rallentare per vivere meglio e gustare la vita, il lavoro, i rapporti umani da riscoprire dopo tanti mesi di isolamento. Tra l’altro, sul mio calendario, il santo riportato oggi 19 febbraio è Mansueto, che come aggettivo si abbina benissimo a chi non va di fretta. Indago e scopro che l’idea è venuta all’Associazione l’Arte del Vivere con lentezza, di Pavia, che promuove una vita all’insegna dei tempi biologici e naturali, contro i ritmi frenetici di ogni giorno. Nella città meneghina sono previste iniziative per valorizzare la lentezza, ma anche nel resto della penisola: basta cercarle…senza fretta! “Perché il tempo non è solo denaro: il tempo è vita!”. L’idea va premiata, sebbene io sia in pensione e possa gestire il mio tempo come voglio. “Tempus fugit”(il tempo fugge) di Virgilio si completa col “Carpe diem” (vivi il presente) di Orazio: un monito a uno stile di vita equilibrato che viene da lontano. Nella società dei consumi sembra un’eresia: potesse il tempo imposto dalla pandemia farci recuperare uno stile di vita più a misura d’uomo e dei bisogni essenziale, tra cui il riposo. L’esatto contrario dello stress da lavoro o burn out (sindrome da stress da lavoro) di cui sono affette molte persone impegnate in ambito relazionale. Va da sé che la lentezza non va confusa con la pigrizia, ma con la capacità di staccare dai problemi, uno stop psicologico per non perdere la bussola. Mi sovviene il detto: “Chi va piano va sano e va lontano” con l’immagine della lumaca, decisamente azzeccata e simbolica. Lina soprannominata “Mata”, protagonista del mio romanzo UNA FOGLIA INCASTONATA NEL GHIACCIO, si riempiva le tasche di chiocciole e se le portava a casa, dove le restituivano la serenità che non le avevano dato gli umani. Buona lentezza a tutti!
Il mondo va’ di corsa ,noi andiamo di corsa ,ma se andassimo tutti piano e assaporassimo di più i piaceri della vita ,il mondo sarebbe migliore ……. Festeggiamo oggi la giornata di San Va- Lentino prendendoci il nostro tempo.Buona serata a tutti i lettori del blog!!!!😊😊😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lucia, anche per rivolgerti ai lettori del blog (che aumentano). Chissà che il tempo prossimo e futuro siano più rilassanti per tutti. Tu sei la mia colonna portante! Buon lento pomeriggio! 💞
"Mi piace""Mi piace"
È da un bel po’ che godo la lentezza e qui la vivo al ritmo cadenzato dei passi dei montanari che raggiungono sempre la vetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammiro i montanari e invidio cordialmente chi li può frequentare, godendo del loro paradiso! Ciao cara, salutami Falcade…e Gigi! 🌝
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo che oggi fosse la giornata mondiale della lentezza, grazie.
Saluti e buona lentezza a tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo neanche io…ho cercato in internet e mi è piaciuta l’idea. Ah, ho saputo che sono tra i premiati del Concorso di Vittorio Veneto: cerimonia l’8 marzo ore 18 in sala consiliare, con rinfresco: potremo vederci? Intanto ci pensi, buona serata. A domattina, se possibile 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Intanto complimenti e poi spero di poter essere presente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, magari! 🌷
"Mi piace""Mi piace"