Oggi sono in ritardo: mattinata dedicata alle cure riferite al recente intervento e alla dolceria, come chiamo la realizzazione dei muffin, infornati in doppia dose e con due ripieni diversi, destinati a due persone speciali che svelerò domani. Ricollegandomi al post di ieri, dove ricordo la “ricetta” di Schopenhauer per elevarsi: arte, morale, ascesi… mi concedo una ripassatina delle mie poesie recenti e ne scelgo una, che trascrivo per dare sostanza al mio pomeriggio volto frettolosamente al crepuscolo. Il titolo la dice lunga: Artista senza età. L’ho composta un paio di mesi fa, dopo aver conosciuto Pio Zardo, un anziano signore dal cuore fanciullo che ancora dipinge e recita a memoria le poesie. Una testimonianza invidiabile di creatività e di longevità, che sarebbe un dono potessi copiare. Ecco il testo: Se avrò la fortuna/d’invecchiare/vorrei diventare/tale e quale l’artista/smemorato/del tempo e dello spazio/alla sua opera/applicato/con fanciullesca/tensione./La creazione/prende vita/sotto le flessuose dita/intinte nel colore/mentre il cuore/dell’artista/senza età/vaga tra una/e l’altra amenità//. Se vi va, ditemi cosa ne pensate. Grazie, a domani!
Mi da un po’ di tristezza!
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Avendo conosciuto Pio Zardo, posso dire che la poesia gli calza a pennello , magari si potesse invecchiare come l’ artista che decanta le poesie a memoria con una scioltezza che a questa età non è da tutti. Conservo un bel ricordo di quel pomeriggio cara Ada da ripetere appena sarà possibile .Buona serata ,ciao 👋👋👋👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, amica sensibile e fidata! Per me Pio è un altro faro, di quelli che illuminano il percorso con le loro opere e la loro umanità. Ne abbiamo bisogno e trovarli è una garanzia di benessere. Chissà che al vecchio saggio arrivi il meritato complimento. Buona serata (è venuto a trovarmi Manuel, benedetto) 💪
"Mi piace""Mi piace"