Torino, il Salone del libro è un successo anche in autunno. L’ edizione attuale, dal 14 al 18 ottobre, la XXXIII, si è appena chiusa con grandi risultati: code di 45′, incontro con autori in presenza, soddisfazione degli editori, tanti giovani…fiera dei record, “ritorno ai rapporti umani” dice un intervistato. Bello che le persone, dopo tanti mesi di pandemia scelgano la lettura per tornare ad emozionarsi. “Il libro ci fa sentire meglio, è un ritorno alla normalità”, afferma una ragazza. Quello di Torino, dal 1988 è il cuore pulsante della cultura libraria italiana ed è il salone più internazionale, con presenze di autori stranieri. Da lettrice (ancora modesta) e da autrice (più feconda) ne sono orgogliosa e contenta. Tra le frasi scritte sui libri, mi pare salutare la seguente di Umberto Eco: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni… perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. Non voglio convincere nessuno, ognuno ha le sue preferenze in fatto di hobbies, ci tengo a dire la mia: non vivrei bene senza leggere e scrivere. Il mio amico Giancarlo, pure lui scrittore dice che i figli se ne vanno ma i libri rimangono. Com’è vero! Non essendo più giovane (ma non me ne dolgo), approfitto di spaziare nel mondo della prosa e della poesia, producendo qualcosa anch’io. Da quando sono in pensione, la parte più bella della giornata è quando posso scrivere sul mio blog, leggere i commenti dei pochi ma affezionati lettori, buttare giù una cartella per il prossimo romanzo. Ma anche curare la promozione dell’ultimo Il Faro e La Luce, che presenterò mercoledì prossimo in sala consiliare a Cavaso del Tomba, ore 20.15 Spero che non si scatenino le Erinni ( o Furie, tre divinità infernali:Aletto, Tisifone e Megera), come è successo in paese lo scorso 8 luglio, limitando le presenze. Dato il supporto dei miei preziosi collaboratori, prevedo che sarà una serata interessante, pervasa dalla luce umana e professionale del mio stimato professore di liceo Armando Contro, cui dedico l’opera. Se possibile, vi attendo numerosi!
I libri e la lettura sono ormai il mio pane quotidiano.Ora sto’ leggendo il libro : Terra Promessa di Barak Obama ,il libro tolta la prima parte un po’ noiosa perché racconta tutta la campagna elettorale ,ora invece è molto appassionante ,un libro che consiglio a tutti per i risvolti di fatti a noi estranei che l’ autore ha vissuto durante la sua presidenza .Mi fa’ tenerezza quando nomina la sua Michelle…….e con quanta stima e considerazione la elogia.Ma ora non mi dilungo,sennò viracconto tutto il libro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Lucia, bel personaggio Barak Obama e anche la consorte! Mi hai messo la voglia di leggerlo per omaggiare un bravo presidente ed un vero gentleman. Grazie della dritta, buona serata. A domani 👋
"Mi piace""Mi piace"