Il Belpaese

Mi sveglio col tepore dei caloriferi e un gradevole profumo di erbe aromatiche. Ieri sera ho inserito delle gocce di essenza nelle vaschette appese ai termosifoni, per addolcire il risveglio. Da qualche giorno, mattina e sera fa freddo, l’autunno marcia veloce verso la stagione invernale. Gli esperti dicono che le temperature sono già da fine novembre…ma anticipano che la settimana prossima avremo una bella ottobrata: staremo a vedere. A metà mattina esco, in macchina perché devo fare delle commissioni e camminare diventa ogni giorno più problematico: sono arrivata al punto di desiderare di essere operata, impensabile mesi fa. Breve sosta al bar, con scorsa al quotidiano locale. Poi a casa mi leggo con comodo la Repubblica, appuntamento del venerdì, con allegato il venerdì (non è un gioco di parole), perché così si chiama il settimanale allegato, con un’opera di Gustav Klimt in copeetina. IL GAZZETTINO, a pag. 2, taglio basso, riporta il seguente articolo, a firma di Enrico Carraro, presidente della Confindustria Veneto: “Oggi diciamo grazie a chi si è vaccinato. I problemi ci saranno ma li risolveremo”. Mi piace il tono positivo dell’articolo e la gratitudine espressa nei confronti dell’ 84% dei Veneti che si sono vaccinati. Nella percentuale ci sono anch’io, che ho affrontato le due somministrazioni con qualche esitazione (mi è stato iniettato il vituperato AstraZeneca…senza effetti collaterali), per proteggermi e per non diventare untore inconsapevole di altri. Pare che siamo agli sgoccioli della pandemia, con sacche di resistenza ingiustificate, cui si aggiungono le rimostranze dei no green pass. Che dire, se non ricordare che l’Italia è un paese difficile da governare, con taluni governanti disorientanti! Il Bel Paese più complicato del mondo (spero di essere smentita) dove si litiga molto e si opera in maniera poco efficace. Mi sovviene un pensiero della grande Oriana Fallaci, secondo la quale è preferibile una democrazia zoppa a una dittatura. Pensando ai casi miei, direi che ci vorrebbe un intervento di artoprotesi anche alla Repubblica!

3 pensieri riguardo “Il Belpaese”

  1. Finalmente qualcuno che ricorda che se il lavoro non si è fermato è grazie a chi si è vaccinato.Io ad esempio mi sono vaccinata incontrando diverse difficoltà essendo una persona fragile ,ma nonostante tutto sono contenta di averlo fatto.Grazie a chi come me si è vaccinato in barba a chi non l’ ha fatto.Ciao 👋👋👋👋👋

    Piace a 1 persona

    1. Cara Lucia, tu sei fortissima dentro, una miniera di qualità che sono un dono di Dio. Onorata di esserti amica e fortunata di abitarti vicino. Gianni ci vede come sorelle e il paragone mi fa bene perché colma una ferita, come ben sai. Abbiamo fatto le stesse scelte salutari e chissa

      "Mi piace"

    2. Cara Lucia, tu sei fortissima dentro! Sono onorata di esserti amica e fortunata di abitarti vicino. A ragione Gianni ci considera sorelle e il paragone colma una lacuna, come ben sai… abbiamo fatto le stesse scelte salutari e chissà che qualche indeciso sul vaccino ci copi. Buon pomeriggio e tutto il resto 💕

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: