Giovedì penso di andare in biblioteca, anziché al bar che è piccolo e immagino affollato. Biblioteca chiusa, causa maltempo! Quindi rimedio col bar, dove Antonella, la titolare è totalmente afona: l’abbassamento di temperatura non risparmia nessuno. Chissà come ha fatto la signora Adele Fava Biasi ad arrivare fino a 102 anni… anzi lo dice lei stessa, attraverso le parole della figlia Lorenza: “Il segreto per vivere a lungo è tenere allenata la mente, esercitare la memoria e la fantasia”. Lo leggo sul quotidiano che le riserva l’articolo “La decana dei presidi trevigiani”. Nata a Oderzo nel 1920, laureatasi in Lettere classiche alla Cattolica di Milano, insegnante di Italiano e Latino per oltre vent’anni e poi reggente scolastica per altrettanti. Madre di tre figlie: Lorenza, Maria e Raffaella. Certo la signora avrà avuto un gran daffare tra casa e scuola. Un faro di riferimento in versione femminile (l’allusione è riferita al mio penultimo romanzo Il Faro e la Luce, dedicato al mio professore di Liceo, disponibile su Amazon). Per il lavoro svolto a scuola, la considero una collega che riteneva l’allenamento mentale una pratica conservativa dell’intelletto, la luce della mente. Mi sarebbe piaciuto conoscerla. È risaputo che ho grande stima dei vecchi lucidi e sereni, come Camilla mancata a 97 anni, cui avevo dedicato la poesia Longevità. Data la mia età non più evergreen, ne consegue che anch’io mi pongo delle domande riguardo l’ultimo tratto del viaggio. La risposta nei seguenti versi: Vorrei invecchiare come te,/che parli del passato senza nostalgia/e del futuro in modo incoraggiante./Vorrei invecchiare come te,/che ti commuovi per un fiore,/un prato e un cielo stellato./Bene, i modelli non mancano. Avanti tutta!
Mi specchio nelle parole della poesia.Ma è tua?
Sentimenti cari e immagini luminose.
Buon pomeriggio al riparo.Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, la poesia è ‘opera del mio ingegno’ come chiede la liberatoria nei concorsi letterari. Se puoi controllare, è l’ultima della silloge Natura d’oro, intitolata Longevità e dedicata alla 96enne (allora) Camilla Basso. Grazie e buon pomeriggio! 🖐️
"Mi piace""Mi piace"
Io mi pongo delle domande sul viaggio che noi tutti uomini compiamo dalla nascita alla morte e la grande straordinaria stupenda differenza che ci dà questo viaggio Tra le popolazioni. Come ti ho detto sono in Sicilia e oggi c’è la festa della inverdura !!! In pratica qui a Pachino lungo la via Centrale viene omaggiata la verdura di tutti i tipi con foglie verdure piante formando delle immagini che raffigurano le persone le cose e i cieli ; straordinario. Ancora stanno montando il tutto che dura molto e sarà inaugurato sabato e domenica l’evoluzione dello spettacolo. C’erano i classici carretti degli asini e dei cavalli siciliani con delle culture vere e proprie nei carrettini: come riuscivano a farle; me lo domando ??? Quello che mi sorprende sono Queste capacità: questa gente culturalmente discendente da moltissime popolazione, di una ricchezza culturale e straordinaria, Però nello stesso tempo di una mancanza di evoluzione economica che da quello che capisco meritano e ne sono coscienti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo solo ora il tuo commento, pieno di colori e di luce! Grazie per le foto viste su WhatsApp che non riesco a postare (il tecnico video è impegnato…in studi universitari). Poni il dito sulla piaga della trascuratezza, mentre andrebbe salvaguardato l’enorme patrimonio di bellezza che abbiamo in casa…me ne dolgo e mi auguro in un cambiamento salutare. Buon soggiorno e grazie! 🖐️
"Mi piace""Mi piace"
Già, il segreto per vivere a lungo sta nella mente…
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente quello che penso anch’io… sperando di mantenerla viva! Ciao e grazie! 🤝
"Mi piace""Mi piace"
Prendo atto di tutto e mi preparo a vivere la mia terza età coltivando i miei interessi ,con qualche svago naturalmente!!!! Ciao miei cari!!!😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
E brava Lucia! Siamo in cordata verso il meglio del periodo che ci aspetta. Interessi e svago sono un ottimo mix, da centellinare con piacere! Grazie della ‘ricetta’, buon seguito di giornata 🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello Ivano,fortunato di essere lì e di godere di quella splendida terra.Martedi un gruppo di noi va in Calabria.Speriamo nella clemenza del tempo.Auguri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello l’interloquire tra voi! Grazie Adriana! Sarà un viaggio pieno di colori e di luce! ☀️🌺🌻👍
"Mi piace""Mi piace"