Ieri 9 maggio è stato ricordato Peppino Impastato, giornalista e attivista antimafia, ucciso a Cinisi (Palermo) il 9 maggio 1978. Mi sono chiesta dov’ero quando successe, avevo 25 anni ed ora ne ho compiuti da poco 70. Non ricordo il luogo dove mi giunse la tragica notizia, ma lo stupore, la desolazione non sono scemati nel tempo. Per fortuna non si è persa la memoria dei valori che perseguiva il giovane, assassinato per ordine di Gaetano Badalamenti e simbolo della lotta alla mafia. Ho visto e rivisto il film I Cento Passi che ricostruisce la sua vita e rende la forza indomita della madre Felicia. Il ministro Valditara lo ha ricordato, insieme a tutte le vittime del terrorismo. A me piace siano state ricordate le sue parole che faccio mie: “Se si insegnasse la bellezza alla gente la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”. Quindi curiosità e stupore contro l’abitudine e la rassegnazione. Peppino sarebbe stato un ottimo insegnante di Arte o di Lettere. Invece è diventato un monumento di Cittadinanza con il coraggio e la voglia di voltare pagina. Significativo che facesse parte di una famiglia legata a Cosa nostra, da cui aveva preso le distanze. La sua eredità è fertilizzante per i giovani e le persone che credono nei suoi valori. Suo malgrado è diventato un eroe. La citazione di Bertold Brecht “Fortunato il paese che non ha bisogno di eroi” (in Vita di Galileo) dimostra quanto sia lunga e tortuosa la strada per la convivenza pacifica. La bellezza intesa come dimensione interiore, oltre che qualità estetica è un faro rivoluzionario.
Purtroppo io che sto in questo momento vivendo in questa Sicilia, sono molto Triste pensando a Peppino Impastato che nonostante il su sacrificio la parte di bellezza da Lui desiderata verso i sui cittadini, vedo, noto che ancora non viene riconosciuta !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato! Non mi sorprende ciò che dici…tuttavia sento che il suo sacrificio cambierà qualcosa, è già successo! Ciao, sereno pomeriggio! 🌺
"Mi piace""Mi piace"
Abitudine e rassegnazione sono il carburante di ogni sopraffazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assieme ad Impastato ,voglio ricordare anche l’ on .Aldo Moro ritrovato morto in quell’ auto rossa dopo il rapimento.Ucciso non dalle B.R.ma da poteri occulti vicino a lui che volevano la sua morte.🙏🙏🙏
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto bene a ricordarlo, Lucia! Non me l’ero dimenticato, non volevo mettere troppa carne al fuoco. Anni bui anche quelli, non so se più o meno degli attuali, con la guerra in corso…vorrei essere ottimista, mi sforzo…ciao, abbi cura di te! 🐌🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giancarlo, se non riporti un detto che non conosco…hai fatto pure la rima! Grande! 👍
"Mi piace""Mi piace"