Compleanno speciale

Oggi 21 aprile, compleanno speciale di Roma Capitale! La città eterna compie la bellezza di 2776 anni, portati piuttosto bene. Secondo la leggenda, fu fondata il 21 aprile del 753 a.C. Credo che i miei ex alunni se lo ricordino, perché era una data che amavo sottolineare. Quanto allo stato di salute, dovrei chiedere ai residenti, tipo a mia nipote Cristina che però ci abita da poco ed è spesso in viaggio per lavoro. Io ci sono stata in gita scolastica – poteva essere il 1970 – e di passaggio verso Napoli, meta finale. Ricordo il giro in pullman delle vestigia romane, peraltro senza scendere perché pioveva a dirotto. Mi sento legata emotivamente alla Roma antica, rappresentata da Cesare e Ottaviano Augusto in ambito politico e dai poeti Orazio, Ovidio, Virgilio e Catullo in letteratura. L’influenza degli studi classici permane. Quanto alla Roma moderna, andrei cauta a farmi prendere dagli allettanti inviti turistici. Ribadisco di essere piuttosto sedentaria. Ultimamente mi scopro anche insofferente per il traffico caotico e la confusione. Sono certa che la capitale offre un sacco di attrattive, sia professionali che culturali. Tuttavia, al momento preferisco immaginarmela da casa dove godo momenti di tranquillità garantita dall’ambiente ‘agreste’. Adesso che ci penso, credo sia un deterrente – ma parlo per me – il fatto che ospiti la sede del parlamento e del governo italiani, con tutto il gran via vai di politici, non tutti beneintenzionati allo stesso modo. Che la premier Giorgia Meloni sia una donna mi fa ben sperare, se la lasciano fare. Ho sentito che stamattina ha ricordato il super compleanno della vetusta città, che deve tirar fuori tutto il fiato per soffiare sulle strepitose candeline. Io ci scherzo un po’, ma so che gli stranieri ci invidiano le città millenarie. Dovremmo, me compresa, sostenerle di più: non solo per il fascino antico, ma per essere, prove alla mano un faro di civiltà.

8 pensieri riguardo “Compleanno speciale”

  1. Mi viene da dire:città antiche e città d’arte tenete duro! Tanti assalti vediamo in questi ultimi tempi e prendersela con il vecchio mi fa piangere. Per molti la saggezza non ispira né bellezza né bontà e neppure rispetto.Ahi ahi ahi.

    Piace a 1 persona

  2. Auguri alla nostra capitale : Roma la città eterna.Un viaggetto però lo farei volentieri in questa stagione ti
    chiamo Ada stasera per le ultime novità .Ciao 💖💖💖

    "Mi piace"

  3. Con tristezza penso alla nostra Capitale Odierna, anche essendo Veneto Trevigiano cosa a cui tengo, anche se Treviso sta subendo cambiamenti repentini penso a Roma come una città straordinaria ma molto sofferente.
    La città di Roma è stata la capitale dell’impero romano per oltre 1000 anni ed è stata uno dei più grandi Centri Religiosi, Politici, Culturali ed Economici del mondo qualcosa di veramente eccezionale. Roma è stata un esempio di antica grandezza e potenza, ma anche una fonte di ispirazione per molti Artisti, Poeti e Scrittori non c’è un’altra Roma c’è solo la grande Roma. La sua influenza ha raggiunto fino ai giorni nostri, con Numerose Architetture, Monumenti e luoghi di interesse che ancora oggi attirano migliaia di visitatori da tutto il mondo compreso il sottoscritto.
    Quello che mi da tristezza è che non viene VALORIZZATA dai romani proprio per niente.
    Arrivo in aereo, Treno e bus, oltre che al prezzo hanno orari assurdi, non in linea con gli aerei in arrivo. Mi incammino verso i taxi e mi vengono incontro delle persone che mi suggeriscono di prendere la loro disponibilità al posto dei taxi,tra l’altro di fronte alla Polizia: ho scoperto durante il viaggio che era Veneto e mi ha date molte ottime istruzioni. Mi sembrava d’essere a Napoli o Lecce altre due citta ritenute Italiane !!! Racconterò cosa mi è accaduto a Lecce, pazzesco !!!
    Il traffico è in difficili condizioni, a parte le strade tutte rotte, non esiste il rispetto.
    L’ inquinamento, mi sembrava di vivere in un ghetto, l’affollamento, sia nelle strade che nei mezzi pubblici è incontrollato, tutti che spingono senza valutare che non sono da soli !!!
    Costi sono piuttosto alti, un pò meno di Milano e Firenze il vantaggio è che ci sono molti barretti che offrono colazione e pranzo, tra l’altro ottimi, in condizioni un pò da non osservare, senza ricevuta. Poi la sicurezza conviene tenere sempre la mano sul borsellino, da quello che mi ha detto il taxista Irregolare Roma ha alcuni dei più alti tassi di criminalità in Italia. Ma la cosa che più suscita repulsione estremamente sgradevole sono i rifiuti, fa concorrenza a Napoli che li buttano dalle finestre, mamma mia che schifo.
    Dici che la città eterna compie 2.776 anni, mi dispiace ma è da molto che non c’è più: E’ MORTA!!!

    Piace a 1 persona

    1. Ritratto avvilente di una città nel passato straordinaria…che fa concorrenza a Napoli o Lecce per demeriti! Aiuto! Cercata dagli stranieri e svalutata dai Romani! Mi viene in mente il detto ‘Chi ha il pane non ha i denti e viceversa’. Stando così le cose, me ne sto a casa e continuo a cercare la sua anima nel lontano passato, sperando che non sia sceso il buio totale. Buonasera e oltre! 🖐️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: