Le maglie dell’arte

L’ amica Rossella mi chiede se posso scrivere un pensiero su due pittrici che prossimamente inaugurano una mostra a Casier (TV). Ne sono lusingata, ma un poco disorientata perché il mio campo d’azione è la letteratura. Però mi soccorre la frase di Leonardo Da Vinci: La pittura è una poesia muta e io scrivo poesie (anche racconti e romanzi), così mi faccio coraggio e penso a come potrei muovermi per offrire un decoroso servizio alle due artiste di cui per ora conosco solo il nome: Alice Stradiotto e Lurdes Silva, nomi che da soli mi trasportano nel mondo della fantasia e della spiritualità. In attesa di prendere contatto con le due pittrici, che suppongo siano anche amiche mi interrogo sul sacro fuoco dell’arte. La metafora è inflazionata ma rende l’idea che chi pratica una qualunque forma espressiva ha dentro di sé una linfa vitale che non tutti possiedono, oppure ignorano di avere. Personalmente ritengo che tutti abbiano dei talenti, ma che solo chi li coltiva riesca a portarli alla luce, indipendentemente dal consenso del pubblico. So di una cara collega che teneva i suoi scritti in fondo ai cassetti, in attesa di condividerli con qualcuno…ma non ne ha avuto il tempo, perché è mancata improvvisamente. Perciò ritengo che l’arte debba essere offerta al pubblico, come peculiarità personale e come un atto di ringraziamento per averla avuta in dono. Il prodotto dell’ingegno potrà piacere poco, tanto oppure per niente. Le critiche costruttive sono benedette. Il mondo è grande e c’è spazio per tutti. Basta trovare un angolino, prendersene cura e coltivarlo con amore.

10 pensieri riguardo “Le maglie dell’arte”

  1. Sono sicura che ne uscirà uno scritto molto accurato e una presentazione delle due artiste di tutto rispetto,cogliendo quei particolari sulla loro personalità che solo tu sai trascrivere su un foglio.Non vedo l’ ora di leggerlo.A presto !!!!💖💖💖

    Piace a 1 persona

  2. Mi piace quello che scrivi ” Il sacro fuoco dell’Arte ” Come affermi bene molti non la conoscono, non la comprendono, assimilano, intendono, concepiscono, afferrano ma soprattutto conoscono !!! Ma non dipende dall’ ignoranza quanto dalla cultura, ho imparato ad invidiare per potermi paragonare a loro: il pittore, lo sculture, lo scrittore; solo quando la vita mi ha messo davanti la riflessione di essere o non essere con un anno di ricovero fisico ma tramutato in una consapevolezza dl esercizio del pensiero nella meditazione e nell’osservazione. Non c’era molta possibilità di riprendere il corpo di prima, ma ho capito che oltre il corpo avevo un’altra forte, utile e straordinaria possibilità, godere dell’essere e con l’essere ne faceva parte l’arte, la grande magia della libertà di esaltare sottoo tantissime forme il nostro respiro continuo.
    L’arte crea un’atmosfera di pace, di autenticità e di amore, attraverso la fusione della musica, disegni, sculture, gioielli, dipinti e libri. e tutto quello che ne fa parte e che da una grande sensibilità emotiva e spirituale.

    Piace a 1 persona

    1. Molto bello e condivisibile quello che dici! Nel tuo caso è stata provvidenziale la malattia… importante è fare la scoperta di quante possibilità siamo portatori e assecondarle. L’arte tutta è un ottimo passaporto per la felicità. Provare per credere! E tenere duro in caso di inciampi: poi la ripresa è ancora più gratificante! Ciao, buon giovedì santo🖐️

      "Mi piace"

  3. Ricordo alle scuole medie,avevo una prof di musica ,che a ogni lezione portava un disco di musica classica .Mentre lo ascoltavamo, ci chiedeva di viaggiare con la fantasia,alcune di noi scriveva dei pensieri altre disegnavano,a piacere,per la gioia di volare accompagnate dalle note.

    Piace a 1 persona

  4. Cara Ada,
    Prendo questo post innanzitutto per augurare a te e ai tuoi lettori buona Pasqua!
    Condivido con te che la convinzione che donare quello che siamo, nei talenti piccoli e grandi, sia una forma di ringraziamento per quanto ricevuto.
    Un abbraccio alla poetessa di Castelcucco!

    Piace a 1 persona

    1. La poetessa di Castelcucco è arrossita e ringrazia. Troverai qualcosa anche nel post di oggi con qualcosa di tuo: segno che la linfa scorre e tu sei una fonte! Splendida giornata 🌻😘

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: