20 marzo, giornata della felicità! Coincide con l’equinozio di primavera, perciò foriera di buontempo e belle cose (si spera). La data del 20 marzo è stata stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012 e si celebra dal 2013. Il web dà anche 10 consigli per vivere spensierati, riassunti da tre step: Sii consapevole, sii grato, sii gentile, credo fattibili. Segue l’elenco di dieci azioni che ci fanno sentire felici, di cui riporto le tre che adotto: connettersi con le persone, avere degli obiettivi, apprezzare il mondo che ci circonda. Anche alcuni cibi possono favorire il buonumore, in quanto risultano utili per la produzione di serotonina, nota come neurotrasmettitore della felicità, tipo la banana, i mirtilli, i fichi… e il cioccolato. Tutto vero? Provare per credere. Appurato che l’ottimismo fa campare più a lungo, è difficile definire la felicità. Per Albert Einstein è una vita calma e modesta. Per gli studiosi del settore, trattasi di un’emozione temporanea, uno stato d’animo che si può imparare. Una ricetta che può portare alla felicità è la cosiddetta “scrittura espressiva”: mettere nero su bianco, quindici minuti al giorno, esperienze ed emozioni per risolvere meglio i conflitti, molto vicina al diario che consigliavo di scrivere a scuola. Adesso che mi ricordo, all’appello gli studenti dichiaravano il proprio umore, consentendo all’insegnante di prendere le contro misure. Durante i lavori di gruppo erano stati elaborati dei cartelloni sulle emozioni, stati d’animo passeggeri – diversamente dai sentimenti – tra cui la felicità che ogni ragazzo coniugava a modo suo. Venendo a me, mi faccio bastare momenti di felicità, che un po’ mi costruisco ad esempio scrivendo e un po’ mi vengono offerti dalla natura, dai gatti e dalle relazioni. Anche Alessandro D’Avenia tratta oggi l’argomento nella sua rubrica Ultimo Banco, intitolando l’articolo ‘Il midollo della vita’. In sintesi, la felicità è “creare secondo i miei talenti e amare secondo le mie possibilità”. E quindi può accadere “scrivendo, camminando, cucinando, facendo una lezione… e tutte le declinazioni del quotidiano. Forse la felicità è dietro l’angolo: basta coglierla!
Felicità ,si può mai essere felici ? A volte basta poco ,un sorriso ,un fiore che sboccia ,una carezza una parola gentile e via così…….Buon pomeriggio Ada.Ciao 🌷😊👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sulla tua lunghezza d’onda! Buon pomeriggio! 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
…soprattutto la cioccolata, sprizza serotonina da tutti i pori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me l’aspettavo! Però ho difficoltà a digerirla…ne consumo ‘col lanternino’! Comunque, se me la regalano non mi faccio pregare! Ciao, sereno pomeriggio 🌝
"Mi piace""Mi piace"
Evviva la cioccolata!
La considero una panacea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordo con Giancarlo, dunque…e con tanti altri! Ciao cara, buona cioccolata a piacere! 👍
"Mi piace""Mi piace"
Non ho visto il tuo aneddoto sulla felicità, di solito mi arriva il tuo scritto su whatsApp, lo vedo questa mattina che ho acceso il computer, questa macchina oltre il reale.
Da bambino mi complicavano la vita tutte le frasi del vangelo che si riferivano alle preghiere e ai miracoli di Gesù.
Come ” salve regina madre di misericordia” “Padre nostro che sei nei cieli” “Ave Maria piena di grazia” queste sono le più classiche, ed è per quello che il prete di Casacorba mi ha benedetto per ben tre volte, pensavano che il diavolo fosse in me. Non capivo Misericordia, non capivo piena di grazia, solo a Lei e non a mia madre !!!
Come il Padre nei cieli, La Maria che non è morta ma salita in cielo.
Tutto questo da ragazzino mi spingeva a guardare il cielo e a volte me ne stavo per molto tempo con il naso all’insù!
Da allora quei momenti che ancora mi porto dietro sono la mia Felicità !!!
Non passa giorno che la mia incline felicità non si riferisca al cielo il quale mi ispira nell’immensità e mi trasmette un piacere una pace enorme capace di sentirmi si un nulla ma questo nulla che fa parte di questa cosa straordinaria che mi permette di essere.
La piena felicità arriva quando sei libero di essere te stesso e di godere di tutte le cose belle che la vita ha da offrire.
Quando hai la possibilità di scegliere le tue azioni, di apprezzare le piccole cose e di vivere una vita piena e ricca di nuove esperienze, puoi sperimentare veramente la vera felicità ed è quello che cerco di trasmettere ai miei nipoti oltre all’avere e al possedere.
E’ stato straordinario la settimana scorsa con mio nipote di 20 anni che guida la mia vecchia Renault di 25 anni e voleva comprarsi un’ Audi 1.8 turbo 20V usata !!! Ci siamo fermati al telefono per mezzora e gli ho ripetuto con visione di idee esattamente il valore che mi da il cielo, trasformando la realtà nella nostra umanità !
Risultato : ha telefonato al signore con cui aveva raggiunto gli accordi per l’acquisto dell’auto e si tiene la sua, la vecchia RENAULT MEGANE SCENIC 1.6 CAT RT del 1998. Tutto sommato nonno lo sai che mi dispiaceva dartela indietro !!!
Mamma mia cosa riesce fare il cielo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è molto simpatico il bambino curioso e incompreso che devi essere stato…ma sei forte anche come nonno che riesce a ‘convertire’, automobilisticamente parlando il nipote 20enne! Hai motivi per essere felice, perché ti senti orgogliosamente parte di un tutto, la tua sensibilità è una grande ricchezza. Mi fa piacere leggerti. Grazie del tuo ampio contributo al blog! A dopo (per il post del pomeriggio!) 👋🌻🌝
"Mi piace""Mi piace"