Il primo bouquet

Ho composto il primo bouquet con i fiori sbocciati in giardino e quelli spuntati nei vasi lasciati sotto la pergola dell’uva fragola: svettanti narcisi, in compagnia di un rametto di bergenia, due giacinti, qualche viola, tre pratoline… un’intima soddisfazione! A volte penso che la mia attrazione per i fiori sia esagerata, perché sento il bisogno di circondarmene, tant’è che ne ho in ogni stanza della casa, a partire dal bagno che a Marcella sembra una serra, fino allo studio, dove dall’alto della libreria pendono tre potos. Il portico è il regno dei gerani, ora in timida ripresa mentre in giardino sono protagoniste ancora silenziose camelia, magnolia e ortensie. L’ aiuola di metallo fatta installare qualche compleanno fa, custode di molti bulbi, mi stupirà in seguito. Dunque: che sia fioridipendente? Il mio Calendario Filosofico mi viene in soccorso con la seguente massima, che per me vale come una risposta: Individuate ciò che vi fa stare bene e fatelo ancora di più. Mi sento sollevata, del resto non faccio male a nessuno… e casomai faccio contento l’amico che gestisce il banco dei fiori al mercato, che mi insegna anche a risolvere qualche problema floreale. Esempio, l’anthurium acquistato a Natale è in sofferenza per carenza di ossigeno e tra un po’ devo sistemarlo fuori all’ombra, sotto una pianta. Fuori è il luogo della casa che preferisco, sotto il glicine dove leggo, scrivo e penso. Tra un mese…mi trasferisco là, per viaggiare dentro e fuori di me che sono piuttosto sedentaria. Con eccezione per le passeggiate naturalistiche tra boschi ed anfratti dove posso fotografare le meraviglie della natura, perché raccoglierle è un peccato e potrei pure incorrere in una qualche sanzione. Però, se qualche seme si trasferisce spontaneamente da me – come è già successo – è bene accolto!

8 pensieri riguardo “Il primo bouquet”

    1. Che bello leggerti nel mio blog, Riccarda: mi fai ringiovanire di un bel po’! Penso a te come a una super mamma di quattro figlioli e alla ragazzina spigliata che eri e sei rimasta: complimenti! Grazie di 💓

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: