“Il mio motto è: il meglio deve ancora venire”, parole sante di Larissa Iapichino, campionessa ventenne di salto in lungo, argento all’Europeo Indoor di Instambul con un salto di m. 6.97, nuovo record italiano al chiuso, figlia di Fiona Mai, pure lei campionessa mondiale della stessa specialità. Seguo solo di striscio l’atletica, ma mi congratulo con madre e figlia ‘laureate’ nello stesso ambito. Per l’età più vicina alla mia, ho seguito di più i successi della madre, espresso anche in altri ambiti, pubblicità compresa. Riconosco però che il motto succitato della ragazza mi appartiene, perché è alla base del mio pensiero ‘filosofico’. Giorni fa, allegato al settimanale la Repubblica ho acquistato il libro La gioia di vivere, di Vittorino Andreoli, attratta dall’argomento e anche per simpatia nei confronti dell’autore, intervistato varie volte in tivù, dotato di un sorriso rasserenante (anche se scopro che si considera pessimista, anzi un tragico come si definisce nella dedica). Ho letto di corsa la prima parte, rispolverando Epicuro, Cicerone, Seneca, Schopenhauer, Zola, pensatori di cui ricordavo qualcosa e raccogliendo informazioni su La città della gioia di Dominique Lapierre. Mi prendo del tempo per leggere le altre parti dell’opera che apre una collana dedicata alla ricerca interiore. Epicuro, nella Lettera sulla felicità parla di un “tetrafarmaco” per raggiungerla: filosofare, meditare sulla morte, conoscere e soddisfare i propri desideri, abituarsi a una vita semplice. I desideri ‘necessari’ sono alla base della buona felicità e tra questi ci sono la salute del corpo e la tranquillità dell’animo: bingo, vale quanto il “mens sana in corporea sano” dei Latini (locuzione tratta da un capoverso delle Satire di Giovenale). Ora, facendo un collegamento tra gli antichi saggi e l’atleta Larissa, non vi è dubbio che quest’ultima abbia assecondato il desiderio di primeggiare attraverso l’atletica, che le viene assai bene. Io mi alleno con le parole, che sono la mia palestra quotidiana dove mi rimetto in sesto (spero).
Tale madre ,tale figlia. Tutte e 2 campionesse !!! Complimenti a Larissa che ricordo da bambina nella pubblicità dei prodotti Kinder.Ciao amici lettori.💖💖💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io mi compiaccio della buona competizione tra madre e figlia! Brave entrambe! Ciao, buon pomeriggio!💖
"Mi piace""Mi piace"
Sentire dalle parole di una ragazza di 20anni ” Il meglio deve ancora venire” è entusiasmante in particolare per quelli della nostra età: vorrei sapere che ne pensano quelli della sua di età !!!
Certo il vantaggio d’essere figlia di una mamma a quel livello l’ha aiutata ma sono sicuro che il merito è quasi tutto suo !!!
Avere piena fiducia su se stessi e la consapevolezza dei propri limiti è straordinario per ogni età, da ragazzi sino ad anziani ed è il fattore che da la franchezza, la forza e la volontà di non arrendersi anche quando non si riesce e riprendere a rialzarsi ancora con più grinta di prima.
Inoltre, l’auto-consapevolezza rafforza la resilienza, cioè la capacità di reagire in modo adattativo alle difficoltà. La resilienza (questa parola “resilienza” che il mio cervello fa fatica a condividere) è la capacità di riconoscere, superare e imparare dagli ostacoli, e di gestire al meglio le difficoltà della vita.
Un’altra abilità che l’auto-consapevolezza può contribuire a sviluppare è la capacità di prendere delle decisioni ragionevoli. L’auto-consapevolezza aiuta a identificare le proprie motivazioni, priorità e valori, permettendo di prendere decisioni basate su di essi. Ciò può aiutare a prendere decisioni che siano coerenti con i propri valori e priorità, e può anche aiutare a prendere decisioni più sagge.
Cosa che ho vissuto nel momento peggiore della mia vita !!!
Superato con sorpresa, quando pensavo di essere sconfitto: (Quando l’acqua tocca il culo s’impara a nuotare)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Resilienza, autoconsapevolezza… esperienza: ne parli da …navigato! Complimenti, sei stato un ottimo alunno della vita che sei tornato a goderti in pienezza dopo ‘il momento peggiore’ superato alla grande. Un’ottima testimonianza, grazie di averla condivisa (Ah, se non hai niente da fare, domani a Vittorio Veneto, in biblioteca ore 18, premiazione Concorso letterario solo donne!) 💪🌺
"Mi piace""Mi piace"
Cavolo mi dispiace: ho prenotato uno spettacolo musicale intitolato ” chi dice donna”
La mia presenza non è sicuramente importante Il valore che avete voi donne è sempre presente tutti i giorni, le ore, i munti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo, ti sento vicino… all’altra metà della mela! Goditi lo spettacolo, ti aggiornerò! 👍
"Mi piace""Mi piace"
Io ancora non so quale sia la mia palestra, che vergogna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh no, Martina! La tua palestra è camminare, non trovi? E poi ami la natura, il cibo sano, i contatti buoni…ti trovo molto interessante! Nutri la tua autostima, ciao! 💛
"Mi piace""Mi piace"
E, letture!
Buona serata domani a V. Veneto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, i tuoi commenti sono per me una linfa! Ti aggiornerò! Buona serata!🌃
"Mi piace""Mi piace"