Buon onomastico e buon compleanno

Tra le prime cose che faccio appena alzata, mi occupo del calendario: sposto il fermaglio sul giorno corrente e leggo il santo del giorno, che oggi è santa Cecilia (Roma, II secolo – Roma, 22 novembre 230 d. C.), martire cristiana, patrona della musica, di strumenti, poeti e cantanti. L’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Il nome deriva dal latino Caecilia, ‘cognomen’ di una gens latina, tratto da ‘Caeculus’ e significa cieco. Però a me ha ricordato quello di un’altra Cecilia, quella bambina del Manzoni morta di peste e offerta dalla madre ai monatti. Mi riferisco al capitolo XXXIV de I promessi sposi che vado a rileggere e di cui riporto dei passaggi: “Scendeva dalla soglia di uno di quegli usci…una donna… Portava essa in collo una bambina di forse nov’anni, morta; ma tutta ben accomodata…”. L’episodio descritto è di rara commozione, per me indimenticabile, soprattutto per la madre di Cecilia che mi fa pensare a tutte le madri che sopravvivono ai loro figli (anche se quella manzoniana prevede di morire la sera stessa, insieme ad un’altra figlia più piccola), basti pensare a quelle che hanno perso i figli in incidenti stradali e simili. Di poche ore la notizia del bimbo di un anno investito a Gallarate mentre attraversava sul passegino spinto dalla madre. Fortunatamente non in pericolo di vita. Poi penso a una prosperosa Cecilia di quand’ero ragazzina e vivevo a Cavaso del Tomba che vanta una chiesetta dedicata alla santa in via Monte Tomba. La signora veniva ad aiutare mia mamma nel disbrigo di alcune faccende domestiche; era sempre sorridente e con la battuta pronta. Credo portasse una iniezione di buonumore che ricadeva anche su di me. Tra gli elenchi scolastici, non mi è capitato di scorrere questo bel nome che tuttavia ha una storia e un significato. Auguri speciali di buon onomastico a chi porta questo nome e buon compleanno a Liana, una inossidabile signora a me cara che oggi spegne parecchie festose candeline!

2 pensieri riguardo “Buon onomastico e buon compleanno”

  1. Anch’ io quando si festeggia S.Cecilia mi viene in mente l’ accademia di Roma che eccelle in primis per tutti i musicisti Oggi allora mi darò al bel canto per festeggiare la Santa.Ciao Ada!!!😊😊😊

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: