Scrivere a mano

La cronaca è zeppa di brutte notizie, perciò mi butto su un settimanale dove mi colpisce una lettera, nella rubrica dedicata ai sentimenti. Una signora di 81anni confida di non aver mai aperto un computer e di scrivere ancora a mano… bellissima testimonianza di disciplina e un atto di riguardo per i destinatari delle sue missive. In compenso la signora legge parecchio e si appunta su foglietti pensieri e note. Intanto le faccio i miei complimenti, immagino che abbia mani d’artista. È risaputo che scrivere a mano in corsivo aiuta i neuroni, se ne sono accorte anche le maestre della scuola primaria. Credo sia stata fatta anche una petizione al MIUR per il recupero della scrittura a mano. Una cara collega che insegna tedesco alle medie inferiori e superiori si è iscritta a un corso di calligrafia, per diletto ma anche perché persuasa che faccia bene, a sé e a chi riceverà i suoi originali saluti. Giusto l’altro giorno pensavo com’era bello ricevere cartoline manoscritte qualche decina d’anni fa e mi ritengo privilegiata ad averne ricevuta una da Singapore da Manuel, durante il suo viaggio in Asia. Quando riordino cassetti, è una bella sorpresa trovare le testimonianze di un tempo che fu, vale anche per le annotazioni sui libri di scuola. Certo è impensabile scrivere a mano ciò che più speditamente si può fare al pc…anche se firmare per esteso di proprio pugno è tutta un’altra cosa, rispetto a scarabocchiare la firma su una tavoletta, come succede in ufficio postale per dare l’ok a delle operazioni. Dato che la signora della lettera mantiene il gusto per la lettura e la conversazione, non credo debba sentirsi sminuita dalla mancanza di esercizio digitale. Suppongo che abbia nipoti o conoscenti che, qualora volesse, la potrebbero introdurre in ambito informatico. Io sarei orgogliosa di avere una parente che potesse scrivermi gli auguri ancora a penna, apponendo la sua originale firma autografa.

8 pensieri riguardo “Scrivere a mano”

  1. Magari si tornasse a scrivere a mano alle elementari…..sarebbe ora di finire di stampare fotocopie invece di scrivere a mano .Gli alunni imparerebbero a scrivere in corsivo cosa ormai rara.Ciao a voi lettori ,buon pomeriggio .😘😘😘

    "Mi piace"

  2. Magari si tornasse a scrivere a mano alle elementari…..sarebbe ora di finire di stampare fotocopie invece di scrivere.Gli alunni imparerebbero a scrivere in corsivo cosa ormai rara.Ciao a voi lettori ,buon pomeriggio .😘😘😘

    Piace a 1 persona

      1. Cara Ada,
        Anche io come te e Lucia amo la scrittura a mano e corsiva. Oltre ad essere uno strumento che sviluppa il pensiero, essa è unica ed originale come unico è ognuno di noi.
        Riguardo la scuola, condivido con Lucia che scrivere con carta e penna sarebbe più efficace piuttosto che ricevere fotocopie che di questi tempi sono pure eccessivamente costose.

        Piace a 2 people

      2. Grazie cara del tuo illuminante commento. La mia stima per te si nutre anche delle tue scelte. Provo a esercitarmi anch’io manualmente…ma la tastiera mi aiuta a sbrigare almeno le pratiche più noiose. Ti leggo sempre volentieri. Grazie e buona serata! 🌻🧡🌝

        "Mi piace"

  3. Cara Ada, dici “…come era bello ricevere cartoline manoscritte qualche decina di anni fa…”, io continuo a riceverne, in particolare d’estate e ne invio.
    Cosa dici, siamo fuori moda?

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: