Pressioni sul personale medico del pronto soccorso. Un medico su due non accetta di stare al pronto soccorso, un luogo di cura finale, non prossimale. Il sistema sanitario è in crisi. Ne sento parlare su Rai1 durante il programma Uno mattina. Al bar, sul quotidiano Il Gazzettino di Treviso leggo un articolo che mi lascia senza parole. Questo il titolo: Caos in pronto soccorso, ragazza rifiuta le cure dopo l’incidente: “Non voglio una dottoressa straniera”. Sono disorientata e perplessa, dispiaciuta che succedano queste cose nella presunta – meglio sarebbe dire ex – Marca Gioiosa et Amorosa dove vivo. Da quando è emerso il problema covid, in buona compagnia con altre categorie – tipo le Forze dell’Ordine – quella dei sanitari è stata massacrata, sia di vittime sul campo che di orari folli, incompatibili con il sereno svolgimento della professione. Vale anche per i medici di base, assediati da pazienti e da nuove incombenze. In altre occasioni ho riportato un convincimento popolare, secondo cui SANARE EDUCARE GOVERNARE sono le tre arti più difficili al mondo. Intendo esprimere solidarietà a tutte le categorie coinvolte in prima linea, spesso senza adeguato riconoscimento economico e sociale. Mi ritengo fortunata ad avere come medico di base la dott.ssa Roberta Bolzonella che nel tempo è diventata una mia lettrice ed estimatrice. Fa un certo effetto essere considerati per espressioni…extra-sanitarie, in ossequio al proverbio ‘Mens sana in corpore sano’, sentire il medico come un sostenitore e perfino un amico. Certo bisogna che si crei un’alchimia, sostenuta da reciproco rispetto e fiducia, che non nascono su due piedi, ma possiamo favorire con atteggiamenti non ostativi. Ciò detto, essendo una paziente… moderatamente paziente, frequento l’ambulatorio solo se non posso farne a meno e preferisco vedere la mia dottoressa alla presentazione dei miei libri, quando lei fa degli interventi veramente di livello! Grazie Roberta e grazie a quanti si spendono per garantirci Salute, Ordine e Convivenza.
Addirittura si arriva a rifiutare le cure perché il medico è straniero?Questo io non lo concepisco !!! Un medico o infermiere che sia godono della mia stima di qualunque nazionalità sia e indifferentemente dal suo colore della pelle!!! Ma evidentemente ci sono ancora molti pregiudizi in questo senso……..che io condanno in primis!!!! Buon pomeriggio !!!🌞💐😊🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono comportamenti che danneggiano non solo la categoria, ma anche chi attende pazientemente di essere visitato. Purtroppo uno zoccolo duro di inciviltà perdura e sorprende nel terzo millennio! Mi chiedo che scuole abbia fatto la ragazza…refrattaria al medico dell’est Europa e come le abbia vissute. Senza mettere il dito nella piaga, metterei alla porta chi si comporta così! Non potendolo fare, mi sia consentito almeno di indignarmi e di esprimere piena solidarietà al medico contestato. Ciao Lucia, a dopo! 👍
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto simpatica anch’io preferisco incontrare la nostra dottoressa alla presentazione dei tuoi libri. Per adesso e per fortuna non siamo tanto assidue come pazienti, incrociamo le dita e speriamo di continuare così. Ciao Ada buon lavoro con i piccoli mici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Marcella, parli bene! Lasciamo la brava dottoressa a pazienti più ‘interessanti’ di noi che abbiamo tempo per ammalarci! Fiocco e Pepe sono deliziosi ma timorosi di stare fuori, ogni cosa a suo tempo. Grazie per la testimonianza, buona serata! 👍
"Mi piace""Mi piace"