Stamattina esco con l’idea di lasciare qualche locandina promozionale riguardo il mio ultimo libro, in punti strategici di Possagno, dove visse il mio maestro Enrico Cunial e dove io torno ogni sabato per farmi la piega dalla dolce Lara. L’aggettivo non è esagerato, perché trattasi di parrucchiera molto accondiscendente e capace di ascoltare. Da ultime disposizioni, lei indossa ancora la mascherina, mentre io penso se usarla oppure no, occupate le mani da borsa e borsetta. Il salone è libero e la riproduzione sulla stoffa del cielo stellato di Van Gogh può rimanere occultata nella tasca della giacca. Dopo il lavaggio della testa, mentre Lara mi mette i bigodini entra una cliente con la mascherina, di nome Marisa, che al momento non riconosco e che attende paziente il suo turno. Prima di andare sotto il casco per l’asciugatura della mia lunga chioma, srotolo la locandina sulla prossima presentazione del mio libro DOVE I GERMOGLI DIVENTANO FIORI perché Lara possa appenderla tra gli specchi…ed ecco la sorpresa: la cliente, Marisa, esclama che ha già letto il libro! Glielo ha passato Ivo, suo fratello, estimatore del maestro che l’ha avuto dalla figlia Vilma. Non riesco a spiegare la soddisfazione che mi è venuta da questo giro di informazioni e di lettori, come la realizzazione di un cerchio perfetto. Inoltre Marisa ha confermato di aver gradito la lettura, presumo in condivisione con il fratello. Scopro che il maestro era molto considerato e non è stato dimenticato. Chi non l’ha conosciuto, potrà farlo procurandosi il mio libro che il mio amico Francesco – storico e scrittore – ha mirabilmente definito “un bel mosaico con tante tessere che si richiamano reciprocamente ed illuminano un quadro ancor più ampio e significativo “. Grazie amici e grazie lettori. Soprattutto grazie al maestro Rico, cui devo la mia attitudine a scrivere.
Non vedo l’ ora tu presenti il libro dedicato al maestro Cunial !!! Chissà quanti ex alunni lo ricordano e tra le pagine del libro si ritroveranno a ripercorrere quegli anni della scuola elementare ( allora la scuola si chiamava così ) .Brava Ada ,che ci regali sempre delle belle pagine in cui ritrovarsi……Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lucia, se scrivessi anche solo per te sarebbe una soddisfazione assicurata. Certo anche Vilma sta riscoprendo aspetti ignorati del padre dalla voce dei suoi ex allievi e non faccio fatica a immaginare l’effetto benefico! Io sono uno strumento del collegamento e ne sono onorata. Buona serata e migliore prosieguo! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Sento che la tua ultima fatica avrà successo e te lo auguro.Molti ricorderanno la cara persona e altri recupereremo quegli anni. Merito tuo averli riportati alla luce.Brava Ada!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Adriana, mi sento sostenuta e valorizzata. Grata al mio maestro e alla rete affettuosa dei contatti che mi nutrono, te compresa: bella la pensione creativa! Buona serata e arrivederci! 🌻
"Mi piace""Mi piace"