Domenica sera primo maggio rivedo volentieri il film drammatico FELICIA IMPASTATO, del 2016, riproposto da Rai 1, sulla morte di Peppino Impastato, avvenuta il 9 maggio 1978 per mano mafiosa. Fallito il tentativo di farla passare per un incidente terroristico e/o un suicidio, grazie alla tenacia della madre, la verità verrà a galla oltre vent’anni dopo, un paio d’anni prima che Felicia venga a mancare per cause naturali. Intanto complimenti al regista Gianfranco Albano che ha riproposto con sobrietà il tragico fatto; poi un encomio superlativo all’attrice Lunetta Savino, che si è calata alla perfezione in un ruolo altamente drammatico, lei avezza a parti leggere. Quando la tivù offre l’opportunità di riflettere e di documentarsi su eventi della storia contemporanea, mettendo l’odience a margine, mi sento coinvolta e ne approfitto per aggiornarmi. Felicia Impastato è stata una donna di grande coraggio, che ha osato opporsi al potere criminale che le ha strappato il figlio giornalista – che attraverso il suo programma radiofonico RADIO OUT denunciava gli abusi del mafioso Gaetano Badalamenti – e ne ha tenacemente difeso la memoria. Ha incarnato la parte buona del meridione, oppresso da omertà e soprusi, in rappresentanza di tante vittime silenziose. Un plauso anche ai palinsesti che nutrono il senso civile. A proposito, trovo opportuna l’idea di Rai 1 di mandare in onda, il mercoledì sera, film destinati a raccontare donne straordinarie; il prossimo sarà THE WIFE -VIVERE NELL’OMBRA, USA 2017, Drammatico, che ho avuto il piacere di vedere sul grande schermo, per condividere l’affermazione: ‘Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna’. Senza nulla togliere agli uomini straordinari, che per fortuna non mancano.
Donne,donne straordinarie che a volte hanno dato la vita per arrivare alla verità e ad avere giustizia per un proprio familiare morto ammazzato per mano mafiosa o criminale.Ancora una volta le donne in prima linea…….👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, donne sempre protagoniste, in solitaria oppure in gruppo: non mi pento di essere nata donna, perché mi sento in buona compagnia…anche grazie a te! Ciao!🌷
"Mi piace""Mi piace"
Si,come dici tu,i filmati che ti coinvolgono perché ricordano atti coraggiosi e girati senza troppo “decorativo” ti lasciano dentro molto.Ciao Ada e ciao Lucia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, è di conforto condividere un prodotto televisivo che merita. Succedeva anche a scuola che film azzeccati avessero più effetto del libro. Importante è selezionare e non farsi condizionare dalla pubblicità. Adesso mi dedico al giardinaggio. Buon pomeriggio e grazie del contributo!
"Mi piace""Mi piace"