Sapevo che Alda Merini era nata il 21 marzo, ma mi era sfuggito che il 21 marzo si celebra la Giornata della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo del 2000. Me lo ricorda Elisa, una talentuosa giovane amica scrittrice, che ha vinto di recente il primo premio Città di Vittorio Veneto per un racconto inedito…pieno di poesia! Anche se in ritardo, non posso esimermi dal dire la mia riguardo questa forma di espressione, che pratico anch’io…da quando ero ragazza e che considero la medicina migliore contro diversi disturbi. Nel mio caso, è un’attività veramente terapeutica, che si giova talora della fotografia e che trovo congeniale con l’adultità. Ho anche ricevuto un paio di premi e qualche menzione d’onore in questo ambito, ma produco di più in prosa. Mi piace molto un complimento di Adriana secondo la quale la mia scrittura assomiglia a delle pennellate, il che fa lievitare la mia autostima perché immagino di spaziare in un altro settore artistico. Mi corre l’obbligo di riportare un pensiero di Leonardo da Vinci, per cui la pittura è una poesia muta, giusto per sottolineare i legami tra le diverse espressioni artistiche. La mia è una poesia semplice, del quotidiano, che ha per soggetto spesso i fiori, il paesaggio, gli animali, le emozioni…niente di impegnativo. L’obiettivo che mi propongo è la condivisione con chi vuole connettersi col mio sentire, regalare un momento di leggerezza, strappare un sorriso oppure una riflessione, se l’argomento lo merita. Avviene tutto senza patenti, sul filo sottile di un’empatia di pancia, se posso permettermi questa espressione. In questa giornata dedicata all’acqua, elemento vitale di cui la terra soffre la mancanza, ringrazio tutte le amiche che annaffiano il mio quotidiano con la loro amicizia e le doti di cui ognuna è portatrice. Compresa la poesia, quella fatta di versi e strofe, ma anche di atteggiamenti e sorrisi.
Il mio e credo di poter dire nostro grazie a te che giornalmente mi/ci fai partecipi delle tue riflessioni, delle tue emozioni, del tuo mondo, della tua vita. Un abbraccio in questo giorno speciale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un commento speciale che considero un dono super! Grazie mille, cara e preziosa Amica! Uno splendido pomeriggio! 🌼
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi qua, in questo giorno non potevo mancare …..la poesia rallegra l’ animo sarebbe bello che pure i governanti in guerra in questi giorni leggessero di più invece di pensare alle strategie di guerra.Ciao Ada, a presto!!! Mi dispiace non essere a casa a festeggiare ,ma recupereremo al più presto!!!.❤❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lucia, sei comunque vicina anche se ti avrei volentieri offerto una pastina di quelle portate da Saul…adesso mi ritrovo accerchiata dai dolci, sebbene ci sia bisogno di dolcezza, eccome di questi giorni. Fammi sapere gli orari delle sedute di riabilitazione, per non intervenire a disturbare. Comunque ci sentiamo, grazie! Sicuro che recupereremo. Un abbraccio 🧡
"Mi piace""Mi piace"
Di sicuro comunicare come sai fare e come la tua immagine la tua conoscenza la tua capacità la tua bellezza danno vita alle tue parole è indubbiamente per la mia mente lontana dall’oltrepassare i miei limiti e la mia razionalità uno specchio aperto alla meraviglia dell’anima !!! Ciao Ada
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle parole, Ivano: sei un artista istintivo, ti esprimi con la delicatezza di un vero signore: complimenti! Bello averti nel gruppo dove gli uomini scarseggiano. Continua così, grazie e…prosit! 🥂
"Mi piace""Mi piace"
ciao festeggiata, buone le paste di questa mattina ma non da meno i muffin (già spariti). Il prossimo anno conto tondo, importante mantenersi così come siamo, per il resto incrociamo le dita e speriamo bene. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa stabilità mi piace: godo di quello che ho e penso positivo! Grazie di aver commentato, e soprattutto della tua costante presenza! 🌼
"Mi piace""Mi piace"
Prima che termini il giorno…ancora AUGURI.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Graditissimi anche quelli serali, che scaldano il cuore.
Buon seguito di giornata, arrivederci! 🥂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ada, anche da parte mia: prima che termini il giorno, ancora auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara amica di penna e non solo! È confortante essere ricordata e benvoluta da persone a me care. Un saluto vale quanto una carezza e oggi mi sono sentita oggetto di molte attenzioni. Ti ringrazio di ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Lettera al Padre Eterno
Proprio come le formiche facciamo ponti muri e dighe:
Ci diamo da fare come pazzi a far guerra armare i razzi:
Bombardiamo con i droni negativi contro i buoni:
Ci uniamo a milioni per fare le rivoluzioni:
Controlliamo da lontano le foto delle tempeste dei cicloni e del tsunami:
lo Capisci Padre Eterno
Sono opere imponenti,invenzioni e potenti:
Ci è venuto in mente di sapere molte cose più di Te:
Proprio come il pavone, con le piume tutte aperte con l’aria da sbruffone
L’uomo sapiens si diverte a sfidar madre natura
Senza un’ombra di paura senza incertezza
con una coperta di liquami d’immondezza
Ha inquinato mari e fiumi dove i pesci sono digiuni
tra la plastica e le cicche e pieno di pasticche
Sono bollenti le marmitte sull’asfalto che si soglie
che si accende come la paglia calore è un grado ce fa fiorire il pesco a natale
poi con bombe e baleniere ha distrutto specie intere
le onde nostre non sono mare ma dei sonar per stanare le creature degli abissi
sicuro per fare gli stoccafissi
I piromani li conosci? Quelli incendiano i boschi
provocando le alluvioni i nubifragi e i monsoni
pure loro si sono stancati, visti i ghiacci che si sono sciolti
i lupi ormai affamati stanno ansimando mezzi morti
Padre mio scusa i toni ma lo so che mi perdoni
se ti dico francamente che questo uomo tuo non vale niente
Siamo meno di uno schizzo di uno spruzzo
sappiamo di sicuro che ci basta uno starnuto uno sputo
che la vita è buio e un vetro trasparente tutto in meno di un minuto
boccheggiando a testa indietro ci troviamo da San Pietro
Neanche il tempo di un saluto, senza un bacio siamo morti
dritti o storti arroganti e presuntuosi tra moviola e pab chiassosi
non curanti del dolore della gente che soffriva
troppo arridi d’amore per un pianeta che spariva tra lo scoppio della moto che partiva
Ci tenevo che sapessi questa manica di fessi senza filo d’umiltà che tu chiami umanità
ha capito la lezione sotto i colpi del bastone
I bastardi del creato, Noi , sta razza maledetta
qualche cosa ha imparato e gli è toccato farlo in fretta
non ha senso proprio niente se non puoi stare con la gente
Basta dio son disperato dammi fiato dammi un prato
dammi il vento sulla pelle dammi gli occhi tuoi
l’aria fresca della collina del mare
l’erba sotto i piedi e un pallone con due piedi un campo ben rasato
un orizzonte sconfinato il tramonto della sera e la calma quella vera
Tu da solo tutto puoi Tu che non sei come noi
che finisca questa epidemia che scompaia che vada via
già lo sai siamo imperfetti ma lo vedi tra noi eletti
c’è l’amore no non manca grande come la speranza
oltre i vetri in quella stanza tutti in tutta bianca
che combatte senza sosta questo nemico che gli sta rompendo le ossa
queste bombe spinte dalla superbia che ammazzano senza sosta
se ci aiuti vinceremo questa battaglia eccezionale questo virus letale
Mi emoziono e tremo,
quest’essere mortale a cui il male ha messo un freno
può fare cose straordinarie
si capisce che è Terreno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una poesia molto contemporanea, di forte impatto! Non so chi sia l’autore, ma è il benvenuto! Mi fa pensare a Trilussa, di cui ha ereditato lo spirito pungente. Poi la rileggo con calma, l’impressione a caldo è che faccia effetto più di una conferenza o di una tavola di opinionisti. È una poesia civile che urla forte il disagio per la inciviltà degli uomini, bruttissima copia del Padreterno che dovrebbero rappresentare. Andrebbe recitata e meditata a largo raggio. Bravo Ivano, ad averla scovata e proposta. Confermo che sei un ingresso benedetto nel blog! Ciao, buona giornata 🌷
"Mi piace""Mi piace"