Fatalità: avversità, sfortuna, disgrazia sono i sinonimi. Avvenimento dovuto al caso, secondo il dizionario di Italiano il Sabatini Coletti. Questa premessa, per introdurre due fatti di attualità ascrivibili alla parola suddetta. Uno è successo a Novara, dove Ludovica, una 15enne è caduta da una giostra. Andata al luna park per festeggiare il suo compleanno con un gruppo di amici, ci ha trovato la morte. Tra l’altro il luna park era al primo giorno di apertura e l’incidente è avvenuto all’ultimo giro della giostra, un Tagada, attorno alle 23. L’altro fatto è accaduto all’alba, all’altezza di Forlì, tra Cesena e Valle del Rubicone, dove si è ribaltato un autobus – pare per un colpo di sonno dell’autista- con una ventina di persone, tutte di nazionalità ucraina: è morta una 32enne, in fuga dalla guerra. Con lei i figli di 5 e 10 anni. Questo però lo considererei un effetto collaterale della guerra, più che una fatalità…e i figli della giovane vittima dovranno sopportare un doppio incubo. Certo che siamo fili d’erba, come diceva il filosofo e matematico Blaise Pascal; a differenza del filo d’erba, sappiamo di dover morire. Sul dove e come però vige il mistero, mentre ogni persona, libera e sana si augura di avere una vita lunga e piacevole, disseminata di belle esperienze. Tuttavia il quotidiano riporta notizie di persone giovani decedute, molte per incidente o fatalità, come la sfortunata quindicenne. A Paderno, nel paese vicino si stanno svolgendo le esequie di un 17enne, caduto rovinosamente dalla moto che stava provando. La cultura della vita ha bisogno di nutrimento, per godere responsabilmente del tempo che ci è concesso. Con la speranza che sia tanto e clemente.
Molti, purtroppo, si trovano nel posto sbagliato nel momento sbagliato…e finiscono. La perdita è per coloro che restano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Antonietta! Concisa ed efficace: super! 👌
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo coltivare la nostra vita ,con stili di vita adeguati ,sperando che il buon Dio ci lasci vivere più a lungo possibile e con le nostre capacità intellettive e fisiche.Amen🙏🙏🙏🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima “ricetta”, cara Lucia: grazie di tenermi compagnia con il tuo buon senso e la condivisione. Stamattina ho firmato la stampa cianografica e posso finalmente dedicarmi ad altro. Quando torni, sarai graditissima ospite…tra i fiori (spero, se piove). Stai tranquilla che sei in buone mani, un abbraccio! 🧡
"Mi piace""Mi piace"
Chissà se abbiamo un destino segnato, i due ragazzi e la giovane mamma, le famiglie dove possono trovare il coraggio per continuare a vivere, se hanno fede cercano conforto nella preghiera. Ciao Ada ok per i muffin. Lucia buon tutto per l’intervento e la convalescenza 🤞🤞👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Marcella! La fede credo sia un buon salvagente, se no bisogna aggrapparsi ad altro, per rendere omaggio ai “caduti” in campo di battaglia e fuori. Ti informo se passo, credo di sì 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ada, mi spieghi in modo semplice cosa è la stampa cianografica?
Scusa se non commento il post, è straziante.
Ciao Lucia, come va?
"Mi piace"Piace a 1 persona
È l’ultima bozza, quella che precede la stampa, dove si firma l’ok!
Lieta di esserti utile. Un abbraccio 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Oggi Martina ,giornata tranquilla spero domani di essere sveglia e di non avere dolori a quest’ ora di sera …..Grazie x il vostro sostegno!!! A voi tutte.Un arrivederci a domani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Lucia: buonanotte! 💞
"Mi piace""Mi piace"