Oggi, 13 marzo, Giornata Mondiale del sonno, istituita nel 2008 dalla World association of sleep medicine, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi del sonno e sui relativi costi per la collettività. Ne soffre il 45 % della popolazione mondiale; in Italia una persona su cinque riposa male, mentre uno su quindici soffre di insonnia cronica (come sempre, uso i dati che trovo in internet). Per fortuna, non ho questo problema che però affliggeva mia madre e che disturba diverse persone che conosco. Lei ricorreva con disinvoltura al sonnifero che le toglieva memoria e lucidità mattutina. Leggendo qua e là, apprendo che i fattori indispensabili per un sonno corretto, secondo gli esperti sono tre: regolare la temperatura della stanza (tra i 15 e i 20 gradi), allontanare i dispositivi elettronici, leggere un libro. Quest’ultimo suggerimento fa particolarmente piacere a una persona che scrive. So che Vilma se ne serve ampiamente. Io trovo soporifera certa tivù, specie con la stufa accesa e la abat jour di spalle. Mi sono rimproverata diverse volte di non ritirarmi prima in camera da letto…ma è troppo confortante osservare Astro che dorme (e russa) sul tappeto sotto il tavolino e Grey acciambellata sulla poltrona. Capita che mi svegli molto presto, se devo sbrigare qualcosa di importante – in questo periodo la correzione delle bozze del mio prossimo libro – ma poi recupero al pomeriggio, quando riesco a concedermi un pisolino. Rispetto a quando insegnavo, adesso gestisco meglio il mio tempo: sono più riposata e non ho bisogno di recuperare ore di sonno perse per svariate ragioni. Sono persuasa che dormire bene sia fondamentale per l’equilibrio psico-fisico. Ovviamente a poterselo permettere, perché ci sono lavoratori in prima linea a tutte le ore, cui va il mio grato saluto e l’invito a resistere.
Il buon sonno è la più salutare funzione per l’ essere umano .A volte succede anche a me di non riuscire a prendere sonno e allora ricorro alla camomilla con melatonina ,che a volte da’ i suoi effetti benefici.A volte mi piacerebbe poltrire a letto ,specie d’ inverno ,sotto il piumone caldo ,ma purtroppo non sempre è possibile.Buona serata a tutti i lettori del blog!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono il consiglio della camomilla con melatonina! Ti auguro di…poltrire a letto i prossimi giorni, anche se il letto non sarà il tuo! Concediti lunghe letture e commenta i post, se possibile: anzi, approfitta per tenere banco. Ricordati che sei la mia spalla (con tutto il rispetto per il ginocchio). In bocca al lupo, un abbraccio! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Grazie !!! Sarai la mia compagnia con il blog e il tuo romanzo che rileggerò con piacere.Ciao a domani!!!👋👋👋👋😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie !!! Sarai la mia compagnia con il blog e il tuo romanzo che rileggerò con piacere.Ciao a domani!!!👋👋👋👋😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fai sentire importante e utile! Grazie, Amica!
"Mi piace""Mi piace"