Dalle zone di guerra, tra le tante infauste notizie arriva anche questa: le persone sono costrette a bere l’acqua infetta dei pozzi, che mi riporta a mia nonna materna Adelaide, friulana doc che perse in cinque giorni due figlie di 17 e 19 anni per il tifo, contratto bevendo l’acqua del pozzo. Correva l’anno 193; mia madre aveva 14 anni, subì la perdita delle amate sorelle e anche l’abbandono dei parenti, terrorizzati di un eventuale contagio. Mia nonna si chiuse in un patologico mutismo e mia madre dovette occuparsene come se fosse una sua figlia. Una tragica vicenda privata che mi ha lasciato in eredità il nome di una delle due sfortunate zie, Ada. L’altro, Lina, andò a mia sorella. Non oso immaginare cosa succederà in Ucraina e in Europa, a causa del conflitto in corso. Dopo 15 gg di duro combattimento, la pace è ancora un miraggio: aumentano profughi e vittime, molte seppellite alla svelta in fosse comuni. Continuano a nascere bambini sotto le bombe, e questo è recepito come un messaggio di speranza…ma venire al mondo è solo l’inizio della marcia verso il futuro. Se una malattia epidemica è incontrollabile, non altrettanto si può dire dell’aggressione di un paese vicino, qualunque siano le ragioni. Non si può accettare, dopo due guerre mondiali e milioni di morti, di essere coinvolti, direttamente o indirettamente in conflitti armati, se non addirittura nucleari. Mi sovviene l’espressione latina: homo homini lupus (l’uomo è un lupo per un altro uomo), attribuita al commediografo latino Plauto, che allude a una pessimistica condizione umana, basata sull’egoismo e la sopraffazione. Piuttosto in linea con la vicenda biblica di Caino e Abele. Che il Cielo ci aiuti!
Ada, non so che dire ormai.Le notizie che arrivano dal fronte di guerra mi mettono angoscia ,io mi affido alle preghiere quotidiane perché il buon Dio metta fine a questa barbarie umana.Ora mi voglio concentrare a lunedì prossimo ,perché ormai si avvicina la data dell’ intervento.Ci sentiamo ,buon pomeriggio.🥰🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco, cara Lucia! A modo mio prego anch’io ma le mie preci sono marginali rispetto alle tue. La condivisione non verrà meno, neanche a televisore spento. Ti sono vicina nell’immediatezza dell’intervento. Ti sento sempre volentieri, grazie del quotidiano sostegno, ciao! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Cara Lucia, leggo che stai per affrontare un intervento, approfitto di questo canale per augurarti che tutto vada bene.
Cara Ada, dici che le tue preghiere sono marginali, però vedo che hai scritto Cielo con la maiuscola!
Spero che sul fronte “orientale” direi tutto si fermi, non riesco a guardare i servizi televisivi sulla guerra.
Ciao ad entrambe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Martina: usi parole buone per entrambe! È bello leggerti ed averti come amica. Manteniamo la speranza, un abbraccio 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Cara Martina ,un caro saluto a te e grazie x gli auguri.Vedrai che prima o dopo ci rivedremo a Moriago .Ciao e a presto!!😘😘😘👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Cara Martina ,un caro saluto a te e grazie x gli auguri.Vedrai che prima o dopo ci rivedremo a Moriago .Ciao e a presto!!😘😘😘👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci conto!
"Mi piace""Mi piace"