Oggi 25 gennaio il calendario riporta la conversione di San Paolo, ex Saulo di Tarzo, data che considero l’onomastico di mio figlio che si chiama Saul, nome non scelto a caso: infatti significa desiderato ed è stato portato dal primo re degli Ebrei, dal Nobel per la letteratura Saul Bellow, oltre ad essere il titolo di una tragedia dell’Alfieri. Insomma, a suo tempo pensai molto a scegliere un nome speciale per me, come suppongo sia ogni figlio per la propria madre. Tra l’altro, oggi è il compleanno della mia parrucchiera di fiducia, la dolce Lara, a cui rinnovo gli auguri attraverso questo canale. Ma della ricorrenza sul calendario mi attrae anche la parola conversione, che deriva dal latino conversio e significa trasformazione, cambio direzione: ciò che mi auguro succeda sia a livello sanitario, con la decrescita della asfissiante pandemia, sia a livello politico-istituzionale. Mi riferisco alla elezione del Presidente della Repubblica, iniziata ieri senza successo. Chissà se in settimana sapremo chi sarà, uomo o donna, purché di alto profilo, competente e in grado di rappresentarci in Europa. Comprendo la risoluzione di Sergio Mattarella a non ricandidarsi, tuttavia sembra che si ripeta in Italia, Paese assai poco governabile il disagio lasciato da Angela Merkel in Germania. Spero di ricredermi, d’altronde non faccio politica e la seguo q. b. (quanto basta) come nelle ricette. Solo che per governare, non ce ne sono di pronte.
Vedremo quando e chi diventerà il prossimo Presidente della nostra Italia .Un augurio a Saul per il suo onomastico in questo martedì un po’ grigio……..Speriamo in giorni migliori sotto tutti i punti di vista.Ciao !!!👋👋👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Lucia anche a nome di Saul! È proprio un pomeriggio…di penitenza stare chiusi in casa aspettando la sera che incombe! Però i canarini cantano e li considero messaggeri attendibili di giorni migliori a venire. Dopo ti chiamo….
"Mi piace""Mi piace"
Perché non sei uscita? Non era neanche freddo oggi.
Io sono andata a Premaor con la scusa di caricare l’auto, nell’attesa sono salita su un colle a vedere una casa colonica con annessa cappella privata, porticati vari, pozzo, pergole, ecc. Apparteneva a nobili locali, ora fuori moda; ho trovato l’attuale proprietaria che mi ha raccontato la storia della casa e della sua famiglia. Che ricchezza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono uscita stamattina, per la seduta di fisioterapia con l’idea di replicare di primo pomeriggio col cane. Ma arrivano presto le quindici e devo fermarmi, recupererò più avanti con la Primavera! Complimenti per la tua interessante escursione! Grazie sempre per il contributo!
"Mi piace""Mi piace"