Oggi 20 gennaio Giornata Mondiale del Cinema Italiano. La data coincide con quella della nascita del regista italiano Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993). Scopro che nel mondo vengono girati oltre 2500 film all’anno, di cui una parte notevole prodotti o girati proprio in Italia. Premesso che il cinema è considerato la settimana arte, perché fu l’ultima ad essere inventata tra le forme artistiche e di spettacolo, a me piace molto andare al cinema, anche se dovrei usare il tempo al passato, in quanto causa pandemia l’ultimo film visto sul grande schermo risale a diversi mesi fa. Serapia potrebbe confermare, visto che mi accompagnavo a lei nel piacevole passatempo, che era anche un modo per scambiarci idee. A suo tempo avevo anche fatto l’abbonamento estivo per vedere le programmazioni al Giardino Parolini di Bassano, un’oasi verde all’ingresso della città, dove potevo osservare le lucciole svolazzare davanti allo schermo gigante e sentire le rane nel laghetto vicino al bar: bei tempi! Quando insegnavo e avevo la cattedra col tempo prolungato, ho visto parecchi film insieme con i miei studenti che non si limitavano a godere del prodotto ma erano tenuti ad analizzarlo, rispondendo a una scheda divisa in tre sezioni: un lavoro impegnativo per me e per loro, che spero li abbia resi “protagonisti” e non solo passivi spettatori. Ricordo alcuni titoli di film proposti: Pomodori verdi fritti alla fermata dell’autobus, Philadelphia, Il postino, La ragazza con l’orecchino di perla, Il mandolino del capitano Corelli…lezioni diverse, permeate da condivisione e varie emozioni. Adesso mi devo accontentare di ciò che offre il piccolo schermo che non è poi sempre male. Basta cercare, selezionare…e contare sul futuro!
Cara Ada, il mio ultimo film è stato : La mano di Dio di Sorrentino,che non ho visto al cinema ,ma sulla TV di casa nella piattaforma Netflix .Su questa piattaforma ci sono molti film in anteprima ,la prossima volta che vieni a trovarmi ti farò vedere………È un canale che ho scoperto da poco.Ciao 👋👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima notizia, vengo sicuramente ad imparare! Grazie, buon pomeriggio e altro! 👋
"Mi piace""Mi piace"
Eh già…bei tempi cara Ada quando decidevamo di vedere un film e si andava! Il Covid ci ha tolto la voglia di uscire, almeno a me, e mi accontento di qualche proiezione di film recenti alla TV. Ma non si provano le stesse emozioni!
Rimane la speranza che con la primavera la pandemia si dissolva e che noi si possa riprendere le vecchie abitudini di cinefile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, cinefila! Mi mancano molto le nostre uscite e chiacchierate in macchina…ma spero davvero in un ritorno della migliore normalità. Grazie di esserci comunque sempre nei saluti serali e mattutini “scelti”. Buon resto di giornata! 👋
"Mi piace""Mi piace"
Ieri era anche la Giornata Mondiale dei pinguini.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simpatici pinguini, resistenti al freddo intenso…e monogami! 💕
"Mi piace""Mi piace"