Poco prima delle dieci, con i minuti contati mentre faccio uno spuntino in piedi prima di andare dalla parrucchiera, vedo parte di un documentario dedicato alla giraffa, animale tra quelli in estinzione. Il momento riguarda il parto, che avviene in piedi: emozionante, come tutte le nascite. Ma mi colpisce un dato che riguarda la sopravvivenza del cucciolo, che pesa mediamente 50 kg: se non riesce ad alzarsi sulle zampe per raggiungere le mammelle della madre entro un’ora, lei lo abbandona e lui diventa vittima dei predatori. Se la natura insegna, le mamme hanno molto su cui riflettere riguardo il rapporto coi figli, specie maschi. Dicono che gli Italiani siano un popolo di mammoni: non è un complimento e di sicuro di mammoni ce ne sono. Se mi metto nei panni dei figli, credo che faccia comodo, ma dipende anche dal figlio staccarsi e cercare una sua indipendenza economica e affettiva. Certo era tutto più facile 20/30 anni fa, adesso la crisi economica e la pandemia hanno ingigantito le difficoltà. Ma i giovani hanno anche più possibilità di viaggiare, studiare e sperimentare, prima di stabilizzarsi in un ruolo. Ammiro chi sta bene a casa dei genitori, anche se cresciuto, purché non da parassita. Ammiro chi interrompe convivenze diventate conflittuali e si crea un proprio nido. D’altronde la vita è un po’ tragedia e un po’ commedia, come afferma qualcuno. Certo il comportamento della giraffa madre va nel senso di dare dei tempi e di porre dei paletti alla comodità servita su un piatto d’argento. A mio parere, niente argento e piatto solo per carità.
Oddio, mamma giraffa è drastica con i suoi cuccioli ,a differenza di noi madri che accudiamo i nostri figli ben oltre l’ età giovanile purché abbiamo un lavoro e collaborino a casa. Questo almeno nel mio caso ,anche se vorrei tanto che mio figlio trovasse una ragazza per poi lasciare il nido…….Ma forse non è ancora il momento !!!! Intanto oggi festeggiamo tutti i nonni ………che tanto amore donano ai loro nipoti.💖💖💖💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi associo, cara Lucia: tanti auguri ai nonni, compresi quelli che non ci sono più fisicamente ma continuano a farci buona compagnia e a illuminarci con il loro esempio. Buon pomeriggio, ti aspetto dopo!
"Mi piace""Mi piace"
Ho deciso, la giraffa non mi piace più!
Per fortuna stamane mi sono imbattuta in un documentario sull’Islanda, per puro caso perché io amo di più la radio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono tanti animali e tante trasmissioni radio: a ognuno la sua! Buona serata e buon raduno domattina, cara Martina! Alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"