Una bella notizia: è stato ritrovato Nicola, il bimbo di 21 mesi sparito dalla sua abitazione, in una zona isolata in provincia di Firenze tre giorni fa. Sembra si fosse allontanato da solo, è stato ritrovato in buone condizioni e tanto basta: una storia a lieto fine, che poteva avere risvolti tragici. Mi ha girato la notizia Paola, che abita a Nazareth e ciò dà l’idea di come la vicenda abbia tenuto col fiato sospeso dentro e fuori “casa”. Immagino l’angoscia della madre, che ha un altro figlio di quattro anni e la trepidazione delle centinaia di persone che si sono messe alla ricerca del bimbo scomparso. Nel privato vissi anch’io un paio d’ore tremende, quando mio figlio di sette anni si era perso… dietro una gran coppa di gelato, col terrore di non poterlo rivedere. Lo avevo lasciato seduto a un tavolo della gelateria, per comprare delle cartoline nella tabaccheria di fronte… una leggerezza che mi ha sconvolto la vita per due ore infinite, risoltasi in un pianto liberatorio alla sua ricomparsa, per mano di un ragazzetto che si era messo generosamente sulle mie tracce. Quando ricordo l’episodio, provo ancora un brivido di sgomento. Chissà se il piccolo Nicola potrà chiarire, forse è meglio per lui di no… Comunque la vicenda mi suggerisce altre considerazioni che riguardano il rapporto genitori-figli: succede che una madre perda di vista il figlio quando questi è cresciuto, è maggiorenne e vuole rompere il legame con la famiglia, per indipendenza, per dissapori, per svariate ragioni, e nessuno può restituirglielo. Queste sono le perdite più dolorose, non infrequenti, che nessuna ricerca può sanare. Salvo un aggiustamento dei ruoli e degli equilibri, con reciproca salutare comprensione.
Meno male che è stato ritrovato sano e salvo ,povero Nicola……chissà quanta paura ha avuto di notte!!! Un plauso ai carabinieri e al giornalista che si sono accorti che era in fondo a un dirupo!!😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che la paura di averlo perso dei genitori e anche quella dei volontari sia stata superiore a quella del piccino… che starà attento a non uscire più di notte tanto disinvoltamente. E sua madre vigilerà di non perderlo d’occhio…idem il padre!
"Mi piace""Mi piace"
Che bellissima notizia!!! Sono felicissimo che stia bene! Chissà cosa gli sarà passato per la testa… Beh, l’importante é che stia bene e che la famiglia stia unita e non ci sia stata alcuna tragedia!
"Mi piace""Mi piace"
Stavolta è andata bene!
Ci rallegriamo, tenendo sempre alta l’asticella dell’attenzione, perché i bambini sono imprevedibili! Grazie e ciao!
"Mi piace""Mi piace"