Ieri sera sono andata a letto che pioveva di brutto. La terra ha avuto la sua dose di pioggia, spero non rovinosa. Il Po si sarà rimesso in sesto, domani tornerà primavera. Certo che vedere la neve sui monti dalla finestra, mentre in giardino è in fioritura il ciliegio giapponese e si sono aperte le camelie fa un certo effetto: un contrasto inquietante. Alle sette di mattina, la temperatura sotto il portico è di 7 (sette) gradi, una ventina in meno di circa tre settimana fa, quando ho fatto il bagno al cane che si era asciugato al sole. Se è primavera, di fatto si comporta come fosse inverno. Forse la stagione in corso ha assorbito i nostri umori al ribasso e ce li restituisce sotto forma di giornate shock! Del resto, da tempo si pontifica che non ci sono più le stagioni di una volta… ci sarà pure una ragione! Chissà che la reclusione in casa indotta dalla pandemia e gli sbalzi termici inducano a riflessioni profonde sul cambiamento climatico, effetti collaterali compresi. Mi è capitato di pensare a come sarebbe bello vivere in un posto a temperatura mite costante, senza sconvolgimenti climatici e naturali, magari a braccia nude e piedi scalzi… ma poi mi ricredo, pensando a quanto successo quando lo tsunami si abbattè sul sud-est asiatico. Era il 26.12.2004, “uno dei più catastrofici disastri dell’epoca moderna e ha causato centinaia di migliaia di morti” (Wikipedia): sembra l’altro ieri. Non so cosa riserverà il futuro ai nostri nipoti, mi auguro che il presidente Biden consideri l’argomento con il dovuto riguardo – negato dal suo predecessore – e che tante piccole Greta Thunberg smuovano le coscienze. Per oggi mi godo il ciliegio giapponese e le camelie, aspettando che la neve sulle cime dei monti si sciolga dolcemente.
Che pazza primavera ,pazza come noi umani che maltrattiamo la natura ,senza pensare alle conseguenze. Che mondo lasceremo alle future generazioni? Se non corriamo ai ripari? Ha ragione Greta a battersi per questo ,però da sola lei non può fare niente ,dobbiamo fare la nostra parte noi tutti ………
"Mi piace""Mi piace"
L’unione fa la forza, Lucia: insieme ce la faremo! Grazie di esserci sempre.
Buon pomeriggio 💛
"Mi piace""Mi piace"
Niente rimane fermo in natura e cosi noi.
Siamo abituati sempre alle certezze e a rincorrerle.Cristicchi stesso l’ha compreso dalla mamma ( ultimo suo libro “Happy next”).
Apprezzare il momento come hai fatto tu con la pioggia.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, Adriana!
È salutare sentirsi insieme anche nella trasformazione. E riferirsi ad ottimi pilastri come Cristicchi. Buon pomeriggio e buona revisione. A presto, speriamo…
"Mi piace""Mi piace"