Nel mio consueto giro del lunedì, mi concedo una sosta al bar, dove entro rispettando le regole anti covid. Sul bordo di un tavolo c’è il quotidiano che i due avventori seduti ignorano. Chiedo se è libero e me lo concedono. Non c’è molta gente, anche se sono le dieci (ora di punta delle uscite in giorno di mercato) e posso scegliermi la postazione di lettura, in fondo alla sala a elle, sotto i finestroni. Rapida scorsa ai titoli e mi attrae l’articolo di Alessandra Graziottin, taglio basso in prima pagina QUATTRO MINUTI AL GIORNO PER APRIRE LA MENTE, della rubrica Passioni e Solitudini, ospitata in fondo al Gazzettino. Leggo incuriosita, mentre giro nella tazza il cucchiaino che, ahimè scompone il decoro fatto con la schiuma. La dottoressa sostiene il grande bene della parola e raccomanda di consultare il sito “Una parola al giorno” per mantenersi attivi e perfino contenti. Con me, che da un paio di mesi ho un mio blog che c’entra con le parole – infatti si chiama Verbameaada.wordpress.com – sfonda una porta aperta. Credo di essere nata parlando e non saprei esprimermi altrimenti (anche se posso irritare qualcuno)… infatti scrivo quello che penso, che filtro della realtà, che rielaboro (visibile nel mio sito http://www.adacusin.com). Posso affermare di essere una scrittrice freelance, che cerca corrispondenza in ambito emozionale. Di rado la mia convinzione sul bene della parola si attenua. Stamattina l’articolo accurato e convincente della dott.ssa Graziottin, che ringrazio, mi ha trasmesso una iniezione ricostituente. Evviva la parola, privilegio degli umani pensanti.
Molto interessante il tuo articolo ,che condivido pienamente.Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ada,andrò a vedere il sito. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucia, lo farò anch’io.
E forse giro il post alla Graziottin!
"Mi piace""Mi piace"
“Adda tene’ pacienza pure int’a casa soia”, doveva aver pazienza pure a casa sua. E’ bella la “pacienza” in napoletano, perché mette un po’ della parola “pace” dentro la pazienza.
(Erri de Luca) …quando si dice la forza della parola…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande, Piero! Sei sempre incisivo e interessante nei tuoi commenti. Marisa Cusinato, mia coetanea che abita a Milano, si è interessata a te per la brillantezza dei tuoi interventi: onore al merito, ovviamente mi associo… sperando che continui a seguirmi! 😄
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Ada, buongiorno.
Anch’io sono rimasta colpita dall’articolo della d.ssa Graziottin, mi sono iscritta ad UPAG e spendo ogni giorno i 4′ o giù di lì per le parole. Ma oggi ho fatto un’altra scoperta importante: ho conosciuto lei Ada!
Grazie.
Martina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che cara Martina, grazie davvero. Temo non siamo in molti a valorizzare le parole, unica cosa che ci distingue dagli amici animali. Buon tutto e teniamoci in contatto. Grazie 1000 💛
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Ada,
spero che il suo evento sia andato bene ed abbia avuto partecipazione nonostante il cattivo tempo, qui – Sinistra Piave – diluviava.
Il Tempo che torna lo prenderò alla mia libreria di fiducia a Pieve di Soligo, ma prima o poi vorrei conoscerla, ci sarà altra occasione, altrimenti la inventeremo.
Buon proseguimento.
Martina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Martina, l’evento è riuscito nonostante il tempo da lupi che ha trattenuto a casa parecchi. Il libro è acquistabile onIine presso Albatros Il Filo, che distribuisce ma non so se a Pieve. Eventualmente ho io a casa delle copie, come in municipio e in cartoleria a Castelcucco dove abito. Grazie di seguirmi, buone cose 💛
"Mi piace""Mi piace"