Nel passato sognavo spesso di essere al mare, non a occhi aperti, proprio durante il sonno. Probabilmente il mio inconscio faceva emergere un luogo dell’anima che mi attraeva fin da bambina, per la vastità e il senso di benessere che favoriva. Da grande sono stata spesso in località marine, per staccare dal quotidiano e ricaricarmi. Quest’anno ho fatto un paio di puntate a Bibione, privilegiando più lo stabilimento termale che la spiaggia. Oggi vado in montagna, molto gettonata in questi giorni, più rassicurante riguardo assembramenti. Turista per un giorno, in compagnia di amici. Porterò a casa foto ed impressioni. Dubito che tra i soggetti dell’obiettivo ci sarà l’Oleandro, pianta tipica delle località marine. A suo tempo ne avevo coltivato in vaso due, uno rosa e uno rosso, che cedetti a un’amica quando seppi che le foglie sono molto pericolose, se ingerite da bambini o animali domestici. E non potevo correre il rischio. Comunque le piante donate hanno attecchito e si sono sviluppate meravigliosamente, dimostrando che non si può “Fare di tutta l’erba un fascio”.
Concordo pienamente sulla visione montana e marina… Domenica ci andrò pure io con gli amici! Ed é proprio vero che non bisogna fare “de tuta l’erba un fas”!!
"Mi piace""Mi piace"