Mi diverto a scattare foto al mio ciliegio giapponese in fioritura che non piace solo a me, visto che Fiocco vi si arrampica e sale sui rami più alti, facendo cadere i petali sulla mia testa. Provo a fotografare anche lui, che è troppo elastico e in continuo movimento. Comprendo però che condividiamo lo stesso stupore per lo spettacolo della fioritura. Ho sentito per tivù che proprio in Giappone c’è qualche problema legato alla fioritura di queste piante spettacolari legata ai pollini e alle allergie. Indago e scopro che il ‘nemico’ è il polline, in modo specifico quello del cedro giapponese. Che sia un’emergenza lo si deduce anche dal titolo: Giappone, alberi in fiore, ma è una calamità: il governo alla guerra del polline. Danni per miliardi all’economia a causa delle allergie. Tra le cause, anche l’aumento delle temperature. Certo il Giappone deve occuparsi pure di altro, come del recente attentato contro il primo ministro Kishida, ma la fioritura dei ciliegi – sakura il suo nome giapponese – è un avvenimento importante per i giapponesi che corrono a frotte per godere della bellezza delle piante in fiore. Evento che inizia nelle zone più meridionali del Giappone, per poi lentamente risalire il paese verso nord, in un periodo compreso tra l’ultima settimana di marzo fino ai primi giorni di maggio nella zona settentrionale di Hokkaido. Lo ‘spettacolo rosa’, nato inizialmente come rito elitario riservato a nobili, appartenenti alla corte, samurai e poeti a partire dal 1600 circa coinvolge anche il resto della popolazione. La fioritura non è solo un evento di bellezza estetica, ma simboleggia la caducità cui siamo destinati, proprio come i fiori che sbocciano e ci donano la loro bellezza per un breve periodo. Tuttavia non si tratta di una ricorrenza triste, bensì commovente da festeggiare in compagnia. Mi piacerebbe visitare il Giappone, specie in questo periodo. Intanto mi gusto un pezzetto di Hanami – ammirare lo spettacolo – a casa mia, insieme con Fiocco sperando che duri ancora qualche giorno.
Spettacoli di miliardi di fiori anche in Corea e nelle Filippine, oltreché in Giappone. Dev’essere il sole che si frantuma in scaglie colorate sulla terra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel Paese del sol levante, bello immaginare il sole che si frantuma in scaglie colorate sulla terra: complimenti per l’immagine strapoetica! Grazie, ciao! 🤝
"Mi piace""Mi piace"
La primavera con queste fioriture è ammirata in tutto il mondo per la bellezza e la delicatezza con cui inonda i nostri giardini. E il Giappone non è da meno. Bella scelta Ada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sei un’attenta osservatrice e conoscitrice della natura. Che trasferisci anche nei tuoi piatti in terracotta, con foglie, fiori e simboli. Doppiamente brava! 🫶
"Mi piace""Mi piace"
Sul giardino della famiglia fronte, c’è un ciliegio in fiore e credo di avergli fatte una decina di foto, mi rallegrano molto le api che numerose lo visitano assaporando il nettare dei fiori Bianchi. Devo dire che il bianco è il mio Colore preferito e il ciliegio il mio albero appartenete all’ infanzia, ne avevo tre enormi dove mi divertivo arrampicarmi. Quando è in fiore, il fiore del ciliegio espande una luminosità magica che illumina tutto intorno. La sua luminosità, credo, è una delle principali ragioni per cui il fiore del ciliegio è così apprezzato.
pensierino dal cuoricino :
-Ciliegio in fiore
di petali bianchi e rossi
sorride al vento
e al canto degli uccelli.
-Un’armonia di colori
che inebria l’anima
dell’estate che avanza,
di speranza che splende.
-Siamo una famiglia
sotto l’ombra di un albero
che ci fa sperare
che il futuro sarà migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che il ciliegio in fiore, bianco o rosa fa lo stesso sia premonitore di buone notizie, sia personali che mondiali. La natura ci istruisce, ma gli ‘alunni’ sono parecchio distrarti da altro (chiedo scusa agli alunni veri). Ciao, buon pomeriggio! 🌺
"Mi piace""Mi piace"
Magari i Ciliegio avesse la forza di assorbire il male del mondo:
Ho visto stamane cosa hanno fatto i soldati Russi alle persone dell’Ucraina e ai bambini, avevano l’ordine di ucciderli e mi è venuta in mente la strage di Marzabotto e in particolare la poesia di Renata Biganò Bambini Di Marzabotto mi si è spezzato il cuore !!! Gli uomini sono divenuti bestie Feroci
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto dietro il Tempio (col draga) la fioritura dei ciliegi selvatici, una meraviglia. La primavera e l’autunno ci regalano colori fantastici. Ciao Ada buona serata👋👋👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Marcella, mi dai un’ottima notizia…per ulteriori foto! Grazie, buona serata! 🖐️
"Mi piace""Mi piace"
E dire che basterebbe prendere esempio dalla natura che si rigenera dalle radici e diffonde splendore dalle chiome. Come hai detto tu, non ci meritiamo di abitare in un posto tanto bello…
"Mi piace""Mi piace"
Vero ,fioritura spettacolare quest’ anno dei ciliegi.Promettono una marea di frutti rossi…..💖💖💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
E brava Lucia, ti leggo assai volentieri! Dopo posto quello odierno. Sei forte, fedele e generosa! Una donna super!
"Mi piace""Mi piace"