Sorellanza letteraria

Premetto che non ho un buon rapporto col volante, peggiorato quando uno sbadato automobilista mi ha tagliato la strada nel 2016, procurandomi la frattura dello sterno. Mi sposto autonomamente per strade familiari, affidandomi alla guida altrui per distanze fuori della mia portata. Tra Combai e Cison di Valmarino (tra i borghi più belli d’Italia) mi sarei persa. Mi affido alla serena guida di Veronica, giovane collega che come me ama scrivere, per raggiungere la biblioteca di Vittorio Veneto dove avviene la premiazione del Concorso Letterario Città di Vittorio Veneto. Marta, la madre si unisce in qualità di simpatizzante e sostenitrice. Elisa, scrittrice coetanea di Veronica, completa il quartetto. Francesca, mia concittadina premiata per il racconto La casa di pietra bianca raggiunge il luogo con il consorte. Rappresento le due concorrenti Valentina e Sara, impossibilitate a presenziare. Giunte sul posto, ho il piacere di rivedere le mie cugine Lucia, Morena e Luisa. Giuliana si candida per la prossima volta. Pubblico numeroso e partecipe. Paola, la simpatica presidente della giuria legge con espressione le poesie vincitrici e la motivazione del premio, che è il dono più importante per uno scrittore. Motivazione esplicitata anche per i testi in prosa, di cui sarebbe stato bello sentire almeno un passaggio. Il cesto di prodotti locali con omaggio floreale e foto-ricordo suggellano il momento clou. Molto spazio è dato a diversi gruppi femminili che operano sul territorio a favore di svariate problematiche, perché la cultura spazia e genera benessere. Noi sei siamo state appellate e premiate come Gruppo Pensieri Poetici Asolano e valuteremo come rendere distintivo il nostro modo di esprimere e comunicare pensieri ed emozioni. Anzi, approfitto di questo spazio per chiedere suggerimenti. Intanto sono lieta di avere realizzato una ‘Sorellanza Letteraria’ che mi inorgoglisce. Grazie a Francesca, Veronica, Elisa, Sara e Valentina! 💐

10 pensieri riguardo “Sorellanza letteraria”

  1. Bello il sestetto !!! Mi spiace non esserci stata ma conto di leggere il racconto di Francesca al più presto.Quest’anno è andata così ,con un gruppo così sicuramente ci sarà un seguito.Un arrivederci a presto care scrittrici.👏👏👏

    Piace a 1 persona

  2. Complimenti al gruppo pensieri poetici asolani!

    La cosa che mi ha colpito…permettetemi…è il cesto di prodotti locali quale dono della giuria. Lo trovo molto azzeccato e bello anche perché….anche i poeti mangiano!!!

    Un abbraccio

    Piace a 1 persona

  3. La soddisfazione per aver raggiunto un obiettivo, la gratitudine per le cose positive che abbiamo nella vita, è una cosa veramente preziosa e Te la meriti Ada e tutte le persone come Te.
    Assolutamente! Scrivere può aiutare a esprimere le emozioni, i pensieri e le esperienze, dando vita alle tue storie.
    La scrittura può essere un’ottima terapia, consentendo di esprimere ciò che altrimenti sarebbe troppo difficile da esprimere.
    Lo dico perchè per me tra il parlare e lo scrivere ci sta di mezzo il mare !!!
    La scrittura può offrire una via di fuga dalla vita quotidiana. Inoltre, scrivere aiuta a sviluppare le proprie abilità di scrittura, consentendo di esercitarsi e migliorare le proprie capacità e parlo per me, per questa mente che non vuole uscire dal trauma che è stata colpita

    Piace a 1 persona

    1. Da come e da quanto scrivi – scrivevi molto anche al tempo delle mail – tra il tuo parlare e il tuo scrivere credo ci sia al massimo un ruscello! Concordo che la scrittura sia una terapia…un mezzo per esprimersi e comunicare, un hobby piacevole, una compagnia e tanto altro ancora. Per me è il momento giusto per coltivarla e anche per condividerla. Un salotto ideale! Grazie, buon pomeriggio!👍

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: