Medici senior al servizio di tutti. Quattro anni per far partire l’iniziativa che attualmente coinvolge sette medici impegnati al centro ‘Auser’ Circolo di Larino (Molise) Ambulatorio Solidale. Cento visite al mese in supporto ai medici di base: un ottimo esempio di volontariato. Vengo a saperlo dalla trasmissione Geo su Rai3 mentre sto godendo il mio relax pomeridiano. Ospiti della conduttrice Sveva Sagramola, la presidente del Circolo Daniela Bassi e la dottoressa volontaria Anna Marra. L’equipe volontaria dell’ambulatorio annovera quattro medici in pensione, oltre ad altri medici che si mettono a disposizione per ridurre i tempi di attesa della sanità pubblica, compiendo esami ecografici, oculistici, chirurgici, accorciando le attese dei pazienti. Il tutto gratuitamente. Il che mi pare straordinaria in una fase in cui la sanità pubblica è in sofferenza per la carenza di medici. L’iniziativa può generarne altre di simili, anche in campi differenti. Mi piacerebbe mettermi in gioco insieme con un gruppo di persone creative, impegnate in un ambito culturale di qualunque espressione artistica (pittura, scrittura, fotografia, canto, cucina, ricamo…), purché interessate a fare squadra. Sono sicura che le risorse ci sono anche nelle piccole realtà locali, ma vengono mortificate da impicci burocratici e/o da poca autostima. Non è la prima volta che si affaccia questo tema e l’esperimento diventato realtà in Molise potrebbe dare fuoco alle polveri. Se qualcuno è interessato, si faccia vivo. Comunque, a prescindere da quello che potrebbe nascere, si può fare volontariato offrendo ciò che si ha perché ogni persona è abile in qualcosa. Purché non se lo dimentichi. Tanto di cappello ai medici senior e a tutte le persone che offrono tempo e competenza.
Ci vorrebbe un iniziativa così pure da noi ,visto il perdurare delle liste di attesa per una visita medica. Una lode ai medici e ai volontari che si prestano a donare il proprio servizio al prossimo.Grazie!!!!!👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo…ma l’ultima parte del post richiama un desiderio di condividere arte in maniera collegiale, palesato in precedenza dove tu potresti offrire la voce…ricordi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo, ricordo !!!!!👍👍
"Mi piace""Mi piace"
Il volontariato senior potrebbe liberare energie immense: sogno la riapertura completa delle strutture rsa per riprendere l’idea di fare incontri di lettura per persone parzialmente disabili ma udenti o ipoudenti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo desiderio, Giancarlo è anche il mio, appena abbozzato prima della pandemia. Tienimi aggiornata, per favore che potremo scambiarci pensieri ed emozioni. Sei super! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Certamente dedicare il proprio tempo per i bene comune è un grande arricchimento di vita sia per chi lo fa che per chi lo riceve.
Mi ricordo quando lavoravo in ospedale il reparto del pronto soccorso dal lato dell’ambulanza era gestito per la maggior parte dai volontari, lo avrei fatto anch’io se il lavoro non mi impegnava dal mattino molto presto alla sera tarda, cavolo quante ore quando la mia ditta privata è stata acquistata dalla cooperativa. Minimo 12 ore giornaliere, se sei curiosa ti posso raccontare la triste realtà. Abbasso le Cooperative…
Quante persone sono sole e hanno bisogno di compagnia e assistenza la più naturale, mi viene in mente mio nipote che fa la terza superiore “informatica” che avrebbe bisogno di aiuto, di conseguenza chi ha di più potrebbe fare molto. Mi vengono in mente i bambini con gli asili nido che non sono disponibili e molto cari dove persone come me potrebbero seguirli. Certo ci sono quantità di impieghi numerosi: per l’ambiente, per la cultura, per lo sport, distribuire generi alimentari per chi non può uscire di casa ECC.
Va bene appena sarò al 100% credo che ci proverò !!!
Questa glicemia anche oggi mi ha fregato, è andata sotto il minimo 58, per fortuna che me ne accorgo altrimenti succede come l’altra volta Addio Mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intanto abbi cura di te e dopo riprenderai in considerazione la tua bella idea. Fare volontariato è un ottimo modo per fare del bene, da qualunque età verso chiunque abbia bisogno. Anche testimoniare aiuta a fare squadra e poi da cosa nasce cosa…salutami la glicemia e mandala via! 💪
"Mi piace""Mi piace"