Pensavo di riservare il post odierno al MicioDay che Milano riserva all’affascinante felino che amo tanto. Invece cambio idea, dopo che sento e vedo quanto mi trasmette la trasmissione MI MANDA RAITRE alle nove di questa domenica su Rai 3, mentre faccio colazione. Il titolo cattura l’attenzione: PIOVE SUL BAGNATO? Argomento: la siccità, ma anche lo spreco d’acqua. Appare la foto di un carro armato della seconda guerra mondiale…restituito dal Po in secca! L’inverno appena passato è stato uno dei più secchi degli ultimi 65 anni. Il livello idrometrico dei fiumi al rilievo attuale è pari a quello di agosto. Le falde acquifere sono in sofferenza. Non è nevicato e non è piovuto quanto necessitava. Le aziende agricole e di allevamento lottano per sopravvivere. Un giovane agronomo fa vedere una pianta di pero nella fase di attecchimento – la più delicata – che evidenzia segni di sofferenza. Dobbiamo aspettarci aumenti dei prodotti agroalimentari. “Dobbiamo passare da consumatori a cittadini”, dice un ospite intervistato, evitando gli sprechi e colmare le perdite. Un altro si allarga profetico a temere che la prossima guerra sarà sull’acqua! Risaputo che sia un elemento essenziale per la vita, basta pensare da cosa siamo fatti e da dove veniamo. Per sollevare il morale penso alla nascita di Venere nel celebre dipinto del Botticelli. Non solo: al Cantico delle Creature di San Francesco con i versi dedicati all’acqua, alle poesie che contengono questo elemento prezioso per la vita, al battesimo che lo esalta, alla musica prodotta dal torrente e dalla cascata…ma anche alla danza della pioggia degli indiani d’America attorno al fuoco, per ingraziarsi il dono prezioso. Ecco, il Cielo, quello con la c maiuscola può fare il miracolo. Faremo bene a tenercelo stretto. Senza sprecare una goccia.
A proposito di acqua, mi viene in mente la poesia : La fontana malata di Palazzeschi se non erro ……questa è stata una delle prime poesie che ho amato ,fin dalle scuole elementari.Che ricordi ragazzi !!!!! La cercherò in internet ,per poi rileggerla con i suoi versi e i suoi suoni ………. Buona serata a voi tutti da quel di Valdobbiadene.Un’ altra settimana e poi torno a casa !!! 👋😘🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Lucia, adesso quella poesia torna in mente anche a me, per il suono che faceva. Dopo te la cerco e te la invio. Adesso sono in poltrona relax…ho spolverato sopra la libreria in studio dove la polvere si era stabilizzata! Tempo assai freddo…lettura e scrittura aiutano (ma verrei volentieri a bere un buon caffè da te!) ☕
"Mi piace""Mi piace"
Come ti dicevo stamani al telefono, l’acqua sul pianeta è sempre la stessa, se mancherà qui la andremo a cercare in un’altra zona; probabilmente non lo faremo noi, ma le generazioni prossime.
Tu berresti un caffè, io invece una bella cioccolata calda!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita, la temperatura richiede il caldo! Non resta che attrezzarsi (infatti sono dentro casa) e aspettare che la..benedetta Primavera ritorni. Oppure fare una bella scarpinata a velocità sostenuta sarebbe l’ideale, ma non sono ancora pronta…ciao cara, grazie e buon seguito di giornata festiva. 👋
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera! Da me doveva piovere tutta la settimana ma alla fine due giorni di acqua e pure scarsi. Oggi quando ha piovuto sono stato contento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un mio prof diceva: “Piuttosto che peggio è meglio piuttosto!”. Allora mi faceva ridere, adesso mi sembra che renda l’idea…di prendere ciò che viene. Grazie del contributo, buona serata! 👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo mai sentito questa frase 😀
Vero, bisogna prendere ciò che viene. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si finisce mai di imparare, se si è curiosi!
Buona serata altrettanto 🌷
"Mi piace""Mi piace"