A malincuore devo pagare la bolletta del gas metano, arrivata come un colpo al cuore: raddoppiata, rispetto alla precedente, già alta. Interpellato l’ufficio clienti, mi confermano che la stima dei consumi è stata fatta, a mio dire per eccesso, senza aver ricevuto la dettatura del contatore (ma non dovrebbe avvenire da remoto?) e qua ci siamo: ero ricoverata e ho dovuto pensare ad altro, riabilitazione compresa. Conto sul conguaglio per verificare se ci sarà un riequilibrio. Intanto devo pagare, e per una pensionata statale ottocento euro non sono bruscolini. Il tentativo fatto ieri in ufficio postale è fallito, perché bisognava fare la coda. Stamattina sono quasi fortunata, perché prima delle nove lo sportello è tutto per me. Novità: oltre al documento, tessera sanitaria…mi viene chiesto il green pass, pena blocco delle operazioni. Provvedo e qui emerge un inghippo: il mio green pass non viene riconosciuto elettronicamente. Esibito varie volte, non me ne capacito. L’impiegata prova con il suo, che pure viene respinto. Anche quello della collega, che telefona all’assistenza. Tra una cosa e l’altra, il tempo passa e fuori dalla posta la coda si allunga, presumo con fastidio. Non so come, riesco a pagare la salatissima bolletta e decido di andare al bar perché ho bisogno di qualcosa di dolce per tirarmi su. E ovviamente leggere il quotidiano. Nella rubrica il caffè di Massimo Gramellini mi attira il titolo dell’odierno articolo “KAMIKAZE DELLA PAROLA” riguardo la protesta della giornalista russa Marina (cognome impossibile da ricordare), che ha rischiato grosso per invocare la pace. Una marea di ammirazione per la coraggiosa professionista mi monta dentro e disperde il malumore diffuso dal disservizio informatico. Nessuna macchina può sostituire le emozioni.
Tutta la mia stima alla giornalista che ha ora trovato il coraggio di schierarsi…mi spiace per la tua bolletta salata, in genere, non sbagliano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ammiro molto il coraggio della giornalista russa, tra l’altro madre di due adolescenti che dovranno andarne fieri… la bolletta è un male minore. Grazie della tua presenza, sereno pomeriggio! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Il mio fornitore di gas (mercato libero) applica ora un prezzo, per unità di consumo, di euro 0,5363; all’ inizio dello scorso anno applicava euro 0,2046, a metà anno 0,3175.
Intanto ti saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Escalation prevedibile! Non so che dire… quanto a pensare, va da sé che penso male! Valuterò, grazie e buon seguito di giornata. 🌷
"Mi piace""Mi piace"
La mia solidarietà alla giornalista e per le bollette ed il caro benzina non ho parole!!!😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sulla tua lunghezza d’onda! Grazie, Lucia! Buona giornata salutare! 🧡
"Mi piace""Mi piace"