Oggi 27 novembre ricorre la Giornata Mondiale del dono: un invito a donare nel senso più ampio del termine, che si tratti di denaro, oggetti, tempo, sorrisi e abbracci. A parte una certa discordanza sulla data (per alcuni il 30 novembre, per altri il 4 ottobre), l’idea è nata a New York nel 2012; successivamente si è trasformata in un vero e proprio movimento globale che invita ad impegnarsi per costruire un mondo più giusto e solidale. Ogni atto di generosità conta. Assolutamente d’accordo con il principio, mi interrogo su come posso concretizzarlo. Intanto in questo periodo di convalescenza ho usufruito del dono di tempo e servizi che mi hanno regalato le mie amiche Lucia e Marcella soprattutto, dell’attenzione di Lisa e Roberta che mi mandano saluti e incoraggiamenti mattina e sera, come le mie cugine Giuliana, Luisa, Morena e Lucia. Un privilegio ricevere attenzioni e belle foto da Nazaret dove vive Paola, mentre Anna mi invia scatti poetici dalla sua “casara” sul Grappa. Ogni giorno Pia non mi fa mancare delicati commenti ai miei post, cui si aggiungono più diluiti ma sempre graditi quelli di Manuel, Martina, Adriana B., Antonietta, Rossella, Serapia, Massimiliano dalla Sardegna; in privato Marisa, Norina, Vilma, Giancarlo, Gianpietro, Piero, Ivano…pare che il mio blog verbameaada sia visitato settimanalmente da un bel po’ di persone, che ringrazio di cuore perché costituiscono le maglie della mia rete affettiva. Cosa dono io a loro? I miei pensieri giornalieri sull’attualità, sulla natura, sulle emozioni che concludo – secondo Pia – con una nota di realismo felice, osservazione che mi rincuora e mi lusinga. Siccome scrivere mi viene naturale, forse non dovrei considerare le mie parole un dono. Ma oggi voglio “vestirle” di questo abito metaforico perché giungano gradite e, possibilmente, rasserenanti. Va da sé che esistono vari modi di essere presenti e generosi: la gentilezza è una qualità che fa pandan con la generosità e qui eccelle Lara, la mia parrucchiera. Io uso quello che mi è congeniale. Se è un talento, sono lieta di metterlo a disposizione di chi possa giovarsene. Buone parole e buoni doni a tutti!
Donare ,donare ,la parola più significativa che rallegra l’ animo umano di chi dona e di chi riceve.Un bel gesto !!! 🥰🥰👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vale la pena di sottolineare la priorità di questo verbo oggi sottostimato, che fa bene a chi dona e a chi riceve. Senza aspettare i regali commerciali di Natale. Grazie, Lucia del dono della tua amicizia!
"Mi piace""Mi piace"
Ricambio di cuore !!!! Ciao!!!❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un bel dono per me avere un’amica che scrive,crea metafore e mi sollecita ad oliare la mia parte poetica.
Credo,come dici tu,che bei doni siano quelli affettivi ,dei sentimenti e delle emozioni positivi.Quelli commerciali sono più meccanici.Un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, Adriana, mi sento in consonanza! Buon pomeriggio prefestivo, a presto!
"Mi piace""Mi piace"