Mi piace lo slogan adottato dal G20 Cultura “La cultura unisce il mondo”. Creato nel 1999, il gruppo dei 20 è un forum dei leader, dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dei Paesi più industrializzati che si incontrano per “favorire l’internazionalità economica e la concertazione tenendo conto delle nuove economie in sviluppo”. Non sono un’esperta ma intuisco che il buono della definizione stia nella parte finale, che si chiude con la parola sviluppo. La cerimonia di apertura della riunione G20 Cultura al tramonto, nel Colosseo, nel cuore dell’antica Roma, con il Presidente Draghi è di grande suggestione. Il Ministro della Cultura Dario Franceschini, con voce ferma dichiara che sarà la cultura la chiave della ripresa, perché “La cultura parla ai popoli e ha il potere di unire il mondo”. L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, che con i tre recenti: Montecatini, Cappella degli Scrovegni, portici di Bologna giunge a quota 58 (contro i 55 della Cina e i 48 della Spagna e Germania). Tra l’altro, oggi è la giornata mondiale dell’Amicizia, sentimento che unisce persone, ma per estensione anche popoli. Considerato che abitiamo tutti lo stesso pianeta, mi pare che sia di buon auspicio per studiare e avviare relazioni sulla base di questi due grandi valori: Cultura e Amicizia, da parte dei grandi della terra ma anche di ognuno di noi.
Speriamo e pensiamo in positivo in fatto di cultura.Finora i fatti hanno tradito tante promesse.Anche la scuola non ha ricevuto gli stanziamenti dovuti.
Confidiamo nell’amicizia che non ha bisogno dell’economia.
"Mi piace"Piace a 2 people
Forte, Adriana, la tua affermazione: l’amicizia non ha bisogno dell’economia, che sottoscrivo in pieno! Non so che dire… ci sarebbe da ridire, ma preferisco sperare! Grazie del saggio contributo, buon pomeriggio! 💟
"Mi piace""Mi piace"
Le premesse ci sono tutte ,il ministro Franceschini sa il fatto suo ,quindi evviva la cultura che sa unire i popoli.Ciao e buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace Franceschini, sembra in buona fede: speriamo che gli diano retta! Sono convinta che l’Italia sia una miniera di bellezze ancora inesplorate, a partire dai piccoli paesi e dagli artisti sconosciuti… buon pomeriggio, cara Lucia! Grazie del contributo, offerto in vacanza! 🙌💟
"Mi piace"Piace a 1 persona