Ieri era la Giornata Mondiale dell’Arte, scelta non a caso il 15 aprile, giorno in cui nacque il genio Da Vinci. Me ne occupo oggi, perché ieri ho scritto di rondini, che rendono comunque artistici i nostri cieli e sottotetti. Venendo al World Art Day, proclamato nel 2012 dall’Associazione Internazionale dell’arte, partner ufficiale dell’UNESCO, trovo opportuno dedicare una giornata all’Arte, in tutte le sue espressioni, dato che l’Italia detiene un gran numero di siti delle meraviglie, paesaggistiche ed artistiche. Anzi, ancora scarsa è la cultura per le bellezze che abbondano nel nostro Belpaese, spesso apprezzate più dagli stranieri che da noi Italiani. Comunque, evitando discorsi accademici che lascio ai professionisti, provo a dire cosa rappresenta l’arte per me e quale forma espressiva mi rappresenti. Per dare un’idea, mi elettrizzava l’ora di arte al ginnasio con il manuale verde scuro di Storia dell’arte G.C. Argan, tre volumi, poi sacrificata al liceo per fare spazio ad altre discipline. Se non avessi fatto il classico, per una spiccata attrazione verso la lingua in generale, credo mi sarei sentita bene in un liceo artistico, senza disdegnare quello musicale. L’arte per me è la dimensione del bello, in tutte le sue accezioni, sia quella creata dall’uomo con il suo ingegno, sia quella esistente in natura, spesso solo sfiorata dal nostro sguardo. Visto che io sono portata ad esprimermi con la parola, Adriana mi lusinga quando dice che scrivo pennellate, perché mi illudo di avere acquisito un po’ l’arte del pittore, che non è proprio il mio campo. Ma sono onorata di condividerlo con l’amico Noè Zardo, autore del dipinto riprodotto in copertina del mio ultimo romanzo, IL FARO E LA LUCE, che sta per… vedere la luce. Pochi giorni ancora e poi dalla tipografia passerà a casa mia. Con la speranza di poterlo in qualche modo presentare e condividere con i lettori!
L’ arte in tutte le sue espressioni fa’ parte delle meraviglie che allietano l’ animo e lo spirito umano.La musica è quella che più mi attrae ,passando dal pop,rock fino ad arrivare alla musica lirica ,una mia grande passione .Poi viene la pittura ,il mio pittore preferito è Van Gogh e poi tutto il resto.Io mi definisco un’ amante della musica ,dell’arte e della natura.Cosa c’è di più bello? Arrivederci alla prossima……❤❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento in grande consonanza con te, Lucia! La vita sarebbe molto piatta, senza la musica, la pittura, la letteratura… e l’architettura che Leonardo poneva sopra a tutte (ma potrei sbagliare), Serapia confermerà. Tra l’altro sto aspettando… la mia ultima creatura artistica, in arrivo. Come dice Giancarlo, i figli se ne vanno ma i libri restano per sempre: chissà che ne nasca un idillio! Grazie e buon pomeriggio! 💟
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle coincidenze oggi:l’uscita del tuo libro,la giornata dell’arte e l’annuncio che presto potremo muoverci.Evviva!
"Mi piace""Mi piace"
Vero, Adriana B. (Adriana P. si occupa di matematica e Scienze): tu che hai insegnato ad apprezzare il bello a scuola cogli le coincidenze armoniche con facilità. Ne godiamo insieme, perché toccate da un comune sentire. Grazie di condividere, buona serata!
"Mi piace""Mi piace"