Penultima domenica di gennaio… immaginavo fosse l’ultima. Ho fretta che il tempo scorra e ci restituisca un po’ di normalità. Siamo rimasti in zona arancione, mentre speravo tornassimo in gialla! Il giallo è il mio colore preferito, in alternanza con il celeste: forse simboleggiano vitalità con bisogno di pace. Gialli sono anche i miei canarini. Non mi sono ammalata fisicamente, ma mi sento privata di molta quotidianità, quella che prima era scontata: andare al bar, leggere il quotidiano, servita di cappuccino e brioche, trattenermi a scambiare due parole con qualche avventore, magari stringere la mano di un conoscente… atti in apparenza da poco, ma radicati nel vissuto precedente. Mi manca il cineforum, proposto ogni tre settimane in paese, spesso preceduto dalla pizza in piacevole compagnia. Ero solita andare a trovare, una volta la settimana, una vicina di casa, ospite in una residenza per anziani: ora ci sentiamo per telefono… è già qualcosa ma non è la stessa cosa! La stessa distanza riguarda delle amiche che abitano in un raggio di trenta chilometri, che potrei visitare ma la cautela reciproca ci consiglia di attendere. Per fortuna la cara Lucia sta a un tiro di schioppo ed è più facile vedersi, con le dovute cautele. Mio figlio c’è, ma quasi non si vede, assorbito dalla preoccupazione per la chiusura della palestra, suo ambiente di lavoro. Presenza costante è quella di Astro, il vecchio cane e delle due gatte: Puma, anziana, sta sempre dentro, mentre la giovane, Grey, alterna nervosamente dentro e fuori. Gli otto canarini si fanno compagnia tra di loro, ma gli accendo la radio per invogliarli a cantare; spero che tra un mese si accoppino e la famiglia cresca. Era successo diversi anni fa, quando da cinque piccole uova erano nati altrettanti sparuti uccellini: una sorpresa meravigliosa! Mi conviene chiudere qui, con questa nota di speranza. Se oggi uscirà il sole, mi basterà.
Se la vostra quotidianità vi sembra povera, non date ad essa la colpa; accusate invece voi stessi di non essere abbastanza poeti per scoprire tutte le sue ricchezze. (Rainer Maria Rilke)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piero, ok la citazione del poeta ma gradirei sapere se la tua adesione è massima, oppure hai qualche consiglio spicciolo da mettere in pratica alla svelta, per recuperare buonumore in modo sano e rapido. Senza impegno, se non fossi in vena… buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ada, al momento ci accontentiamo del sole che è vita !!!!! Verrà il tempo che torneremo a darci un abbraccio ,a stringerci le mani a farci una carezza e dopo un anno di restrizioni apprezzeremmo di più ogni piccolo gesto…….. !!!!!! Buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Ci conto, Lucia! Grazie per lo sprone! Approfitto del raggio di sole per portare fuori il cane. Buon pomeriggio! 💛
"Mi piace""Mi piace"
Cercherò di riflettere su ciò che ha riportato Piero, che ringrazio anche per avermi fatto andare indietro di circa trent’anni alla passeggiata di R. M. Rilke da Duino a Sistiana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, i contatti funzionano e mi fa molto piacere! Grazie Martina e grazie a Piero!
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo quanto felice era quando aveva avuto la covata di canarini: ero in terza media! Le lo auguro con tutto il cuore. Non vedo l’ora di poter tornare a salutare le persone alla vecchia maniera con due o tre baci in alternanza sulla guancia, abbracciandoci stretti stretti se non ci sivede da un pezzo o anche solo una semplice stretta di mano: un gesto che ho sempre considerato freddo e molto formale ma che ora, ripensandoci, è molto meglio di una triste gomitata o una smorfia di preoccupazione.
Sedersi in pasticceria poi, con una bella spremuta davanti e due paste gustosissime da assaporare con calma, possibilmente in compagnia! Oltre al non dover più portare la “museruola”! Non che quella chirurgica sia ingombrante più di tanto ma sono tutte maschere che nascondono metà del volto di una persona e soprattutto le sue emozioni… Specie quella più bella e calda che una persona può esprimere: la felicità con un bel sorriso!
"Mi piace"Piace a 2 people
Bravo Manuel ,ci ritroveremo al più presto in compagnia di Ada e allora festeggeremo con un abbraccio forte ,forte!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai reso benissimo l’idea, parlando della mascherina-museruola, e della mancanza di abbracci e sorrisi. Intanto valorizziamo lo sguardo, che ha anch’esso buone possibilità di coinvolgimento! Se andrà come spero, saremo meno formali e più di sostanza, una buona previsione. Incrocio le dita. Grazie per il regalo dei tuoi commenti a chiusura di domenica (valgono doppio)
"Mi piace""Mi piace"