Stamattina ho fatto volantinaggio “pro domo mea”, per dirla con Cicerone che non era tra i miei autori preferiti al liceo. Molto più apprezzato Giulio Cesare che andava dritto al nocciolo del discorso, senza tanto arzigogolare. In ogni caso, un po’ di latinità è rimasta nel parlare quotidiano. Dunque, faccio un giro nei paesi limitrofi, per appendere locandine e piazzare volantini riguardanti la presentazione del mio libro TEMPO CHE TORNA, prevista giovedì prossimo. Il libro non è un prodotto commestibile ed è pure poco commerciale, perciò devo interrogarmi su quale sia la destinazione più opportuna del mio materiale promozionale. Alla fine casco nel tranello emozionale e lo affido ai titolari di negozi che frequento come cliente: supermercato, parrucchiera, farmacia, erboristeria, cartoleria, bar, forno… meravigliandomi di quanto vivace sia il tessuto dinamico dei piccoli paesi di provincia, nonostante la stretta indotta dalla pandemia. Ad un certo punto sento un languorino che mi ricorda l’approssimarsi del mezzogiorno, troppo tardi per fare una pausa al bar: punto al supermercato più vicino dove risolvere il problema del pranzo è un gioco da ragazzi. E qui acquisto (gratis) benessere, davanti alla cascatella del torrente Caniezza, a Cavaso del Tomba dove mi fermo ad ascoltare l’acqua chiacchierina e ad immaginare scenari agresti. In altri momenti esplodeva una fioritura di corolle gialle e l’aria era pregna del profumo di lavanda, in prossimità del parcheggio. Fare la spesa qui non è un caso, piuttosto una scelta partita da lontano, visto che ho vissuto qui la mia infanzia, dove incontro volentieri persone con cui ho condiviso un pezzo di strada. La presenza della natura nella sua veste gentile è un ulteriore richiamo a fermarmi per gustarla. L’acquisto più importante è fatto. Poi riempirò anche il carrello.
Bellissimo rappresenta proprio la scena e sembra di essere lí a sentire l’acqua! E quanto divertente e rinfrescante é sguazzare con i piedi nei torrenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Manuel, sei persona sensibile ed empatica. Oltre che il mio super tecnico informatico. Sto rifilando i biglietti da visita: altro bel lavoretto, grazie 1000! Buona serata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ada, è indiscutibile che i libri non siano un prodotto commestibile ( eccezion fatta per topi e tarli ), ma non dimentichiamo che essi sono da sempre considerati il cibo della mente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo e simpatico Piero, le tue azzeccate risposte mi mettono di buonumore! Grazie! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ada,cogli sempre il bello della natura ,hai una sensibilita’innata verso la natura che ci circonda.Continua così che è sempre bello leggerti!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è bello avere lettrici sensibili come te!
È uno scambio di emozioni arricchente! Grazie 😄
"Mi piace""Mi piace"