Non ho ancora risolto il dubbio se con l’età si migliori. Nutro tuttora delle riserve, perché conosco persone che sono molto cambiate in positivo, ma anche viceversa. Io credo di stare a metà percorso, con la speranza di prendere posizione per l’opzione più rassicurante. Osservo la natura e cerco delle illuminazioni. La calla, ad esempio: così pulita e perfetta! Eppure cresce bene nei fossi: potrà significare qualcosa, tipo che il giusto sta nel mezzo? Spontaneo pensare al verso di De Andrè che nel brano Via del campo afferma “dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior”. Forse il bisogno di conforto facilita letture accomodanti, ma se è vero che Madre Natura insegna non mancano le lezioni dal vivo, o sul campo per dirla con il cantautore genovese. In questi termini, il mio modesto giardino mi impartisce ogni mattina una lezioncina, che provo a interiorizzare e poi a condividere con i miei lettori. Gradirei conoscere il loro punto di vista, se possibile. Precisando che il mio ruolo è di allieva e non ho nessuna ambizione di… tornare a salire in cattedra!
La natura insegna,eccome.Ne facciamo parte,basta attivare I sensi.Può farci da specchio su molte questioni.
Tu Ada,con gli scritti quotidiani,ne sei esempio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Adriana, anche tu sei uno specchio per me: la sensibilità ci accomuna, grazie alla nostra natura e alla Natura Madre!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo pienamente (sia con lei sia con la signora Adriana Boschiero) e certamente la natura insegna. Credo anch’io che dovremmo ascoltarla il più possibile perchè con i suoi messaggi, spesso un po’ indecifrabili ma altre volte chiarissimi, ci guiderebbe verso un futuro migliore per noi e per Lei: ci vuole bene e noi dovremmo volergliene di più mi sa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo Manuel, sei un eccellente allievo di Madre Natura, che avrebbe bisogno di tanti paladini come te! Grazie per la tua condivisione, buonanotte!💙
"Mi piace""Mi piace"