Ricordo e Monito

Ricordo e Monito – Partecipo all’incontro organizzato dal Comune di Cavaso del Tomba con il Patrocinio della Regione Veneto e la partecipazione del Comitato Dieci Febbraio, dedicato alla Giornata del Ricordo. L’incontro avviene nel nuovo Auditorium Scuola Primaria – Piazza Pieve, posto che mi tocca da vicino perché nei locali attigui frequentai la quinta elementare quando ebbi per maestro Enrico Cunial, cui dedico la mia ultima opera Dove i Germogli diventano Fiori. Mi auguro che la struttura, moderna e accogliente diventi un forte collante culturale, come merita. Come da locandina, l’autrice Cristina Sala presenta il libro CUORE DI BAMBINA, opera nata da un carteggio fortunosamente recuperato e tradotto dal tedesco. La protagonista è una ragazzina di dieci anni che si prende a cuore la sorte di un soldato tedesco, addetto ai lavori forzati di scavo nel percorso che lei fa per andare a scuola, dandogli in dono parte della sua merenda. Il tutto avviene nella travagliata parte orientale dell’Italia, sottoposta a vessazioni dai partigiani di Tito dopo l’8 settembre 1943 e all’esodo dopo il 1947 di migliaia di istriano giuliano dalmati. Durante l’incontro si alternano in toccanti testimonianze Federica Haglich e Andrea Patelli, classe 1936: declina lui la data di nascita avvenuta a Visinada, a ca. 60 km da Pola. Di questo testimone ammiro in modo particolare la disinvoltura verbale e lo ‘sprint’, a dispetto dell’età. Il sindaco Gino Rugolo e l’assessore Michele Cortesia introducono egregiamente il tema, doloroso ma finalmente portato allo scoperto, delle foibe e del successivo esodo “Anche nelle zone vicine a noi”, come asserisce il moderatore Andrea Berton. Incoraggiante la presenza del Consiglio Comunale dei Ragazzi, cui è rivolta la speranza di costruire un futuro di pace, affinché la Storia diventi davvero maestra di vita e possa contare su attenti interlocutori.

4 pensieri riguardo “Ricordo e Monito”

  1. È stato un pomeriggio ricco di emozioni nell’ ascoltare il racconto dei due esuli che ancora oggi patiscono nel ricordare quei momenti .Grazie per la lezione che ci avete dato a noi presenti.🌹🌹🙏🙏

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: