“Il buonsenso potrebbe risolvere molte cose”, è il pensiero di un un vigile del fuoco sull’incidente accaduto il giorno di Pasquetta sul lago di Braies (Bolzano): 14 persone cadute in acqua, per il cedimento della sottile lastra di ghiaccio dove si erano avventurate per scattare o farsi scattare una foto. Tra queste, un bimbo di solo sette mesi che di certo non aveva deciso di posare. Ah, i numerosi cartelli dissuasori sono stati ignorati e il salvataggio dei malcapitati (più adeguato chiamarli incoscienti) ha richiesto l’intervento dei sommozzatori. Mi auguro che le vittime del bagno fuori stagione vengano adeguatamente sanzionate. Il posto è fra le perle delle Dolomiti, famoso anche per essere il set cinematografico naturale della serie televisiva “Un passo dal cielo” con Terence Hill. Mi chiedo: ma non era sufficiente godersi lo spettacolo naturale, senza rischiare di finire nel lago ghiacciato? I turisti in gita non si portano dietro il buonsenso? Resto allibita da tanta leggerezza, giustifico in parte solo chi si è avventurato d’istinto ma non equipaggiato per prestare soccorso agli sprovveduti, restando a sua volta intrappolato. Se il lago potesse parlare, ne avrebbe di richiami da fare, e potrebbe arrabbiarsi di brutto, perché la natura va rispettata ma non provocata. Anche se una ritorsione comunque è avvenuta contro le incaute scarpe sulla superficie cristallina del lago. Immagino che qualcuno degli avventati turisti avesse in mano il telefonino, che avrà subito un bagno devastante, azzerando le foto-ricordo. Oppure no, così avrà un documento su cui riflettere per rinsavire.
Ma che razza di incoscienti ,ma come si fa’ ad attraversare un lago ghiacciato in questa stagione? Non siamo in pieno inverno ,ma in quella stagione dove il ghiaccio comincia a sciogliersi.Perlomeno servirà a loro di lezione.Mi spiace solo per il piccolo ,ignaro del pericolo cui i genitori l” hanno esposto.Povero piccolo!!!!!🤔🤔🤔🤔🤔🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che quei genitori – che immagino giovani – crescano in fretta, così da evitare altri pericolosi comportamenti. Anche se l’incoscienza non ha età! Speriamo che il fatto serva di lezione a chi si muove sul territorio con troppa leggerezza, senza valutare le conseguenze. Ah, buona seduta per dopo. Attendo aggiornamento! Ciao! 🌼
"Mi piace""Mi piace"
Buonsenso?!?! Termine sconosciuto ai più da tempo! (purtroppo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spiritosa e significativa risposta telegrafica! Grazie, buon pomeriggio! 🌻
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ada, più che spiritosa la mia è amara constatazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi illudo che anche l’amara constatazione possa alleggerirsi, non fosse altro per valorizzare gli errori altrui. Ciao cara, salutami Agamennone! 😻
"Mi piace""Mi piace"
Penso che più che l’avventura di passeggiare sul ghiaccio, sia stato il desiderio di immortalare, con il telefonino, il momento fuori dell’ordinario. Secondo te Ada, tutte queste immagini che si scattano inibiscono un po’ il vedere con gli occhi e il sentire con il cuore e con la mente?
Io sono stata al lago di Braies a fine anni ‘70, perché da lì partimmo in sei amici per percorrere un’alta via delle Dolomiti, non scattammo foto, ma la mattinata me la ricordo benissimo: acqua quasi blu, freddino, merenda veloce e partenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel ricordo, col blu, il freddino, la merenda veloce…senza pensare ai selfie! Allora la tecnologia non era invasiva…grazie della tua testimonianza, chissà che suggerisca un cambio di passo ai turisti “in superficie”! Buona serata! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Avete già detto tutto.Martina mi ha fatto ricordare che ho visto la prima volta il lago quando sono andata ad accompagnare mio fratello ed il suo amico alla partenza dell’alta via n.1.Tutto un altro mondo
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questo incrocio di ricordi! Grazie a Voi! 🌷
"Mi piace""Mi piace"
È ovvio che queste persone siano irresponsabili ma dovremmo chiederci il perché di questo comportamento in questa situazione. O forse pensi che si comportino così abitualmente?
Secondo me bisogna analizzare questo episodio partendo da un punto di vista psicologico, chiederci quale è stato l’input, la causa scatenante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E bravo Viator, bene arrivato nel gruppo dei commentatori, pochi ma buoni! Dici bene che dovremmo interrogarci sulla causa scatenante di certi comportamenti scellerati…ma soprattutto loro – le persone irresponsabili – dovrebbero farlo, e confido qualcuno lo farà. Riflettere e progettare soluzioni deve partire da dentro. Se non basta, ben vengano gli specialisti! Grazie dell’intervento, alla prossima! 👋
"Mi piace""Mi piace"