Ho notato un fermento nuovo stamattina: il parcheggio vicino alla scuola occupato, finestre dell’edificio spalancate… immagino classi pressoché al completo, sorrisi dietro le mascherine, insegnanti propositivi e pazienti. La ricreazione deve essere stata bellissima, con una mattinata luminosa come quella odierna. Non ho potuto fermarmi, perché avevo un controllo oculistico e poi l’incontro con Luisa, nello stabile annesso all’ospedale. D’altronde non ho provato nessuna nostalgia perché a suo tempo ho dato. Dopo circa un anno ho potuto stringere la mano alla mia vicina di casa, ovviamente dopo la sanificazione, il controllo della temperatura, eccetera eccetera. Non siamo state al bar, come succedeva prima della pandemia, ma raccontarci le nostre cose senza l’ossessione del controllo, guardandoci negli occhi è già qualcosa. Voglio sperare che nel prossimo futuro, ci saranno altre aperture. Quello che ho percepito stamattina, primo giorno di lezioni in presenza e visita a quattr’occhi in pensionato mi fa ben sperare. Com’è andata l’estate scorsa non si deve più ripetere. A passi felpati ci avviamo verso l’ultimo miglio – come qualcuno ha detto – e verrà il giorno che ci metteremo alle spalle questo lungo tempo di forzata clausura. Intanto buon anno scolastico a docenti e alunni, e buona salute a tutti gli ospiti dei pensionati.
Brava!!! Un bell’ augurio per l’ inizio del nuovo anno scolastico ad alunni,genitori e personale tutto e una serena permanenza agli ospiti delle case di riposo in salute e senza restrizioni….Questo è anche il mio buon auspicio.Buon pomeriggio e a presto !!!!😊😊😊👌👌👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una soddisfazione leggere i tuoi commenti, Lucia, sempre in sintonia con me!
Spero che davvero si stia andando verso l’uscita pandemica. Incrocio le dita e spero, in ottima compagnia! Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona